Epilessia, 35.000 casi in Toscana

A febbraio si celebra la Giornata Mondiale per l’epilessia, una delle malattie neurologiche più diffuse al mondo. Quasi 1 italiano su 100 ne è affetto, per un totale di circa 500.000 persone in Italia, di cui circa 35.000 in Toscana.

La giornata è l’occasione per  fornire una corretta informazione e sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla malattia; la necessità di una maggiore consapevolezza e conoscenza da parte della popolazione è evidenziata dalle numerose testimonianze di persone affette da epillesia, che spesso sono vittime di discriminazioni sociali legate a pregiudizi e ignoranza.

La Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE), società scientifica che riunisce circa 1000 epilettologi, ha come obiettivo quello di “contribuire al miglioramento della diagnosi, terapia, assistenza, ricerca, nell’ambito dell’epilessia, nonché al superamento dello stigma sociale correlato a tale patologia, promuovendo e attuando ogni utile iniziativa per il conseguimento di tali finalità”.

Ti protrebbe interessare

Venerdì la premiazione del concorso “Racconti in Corsia”

Lo stomaco e i suoi problemi, se ne parla a Villa Bertelli

burnout stress da lavoro

Mobbing, le risposte dell’esperta alle domande dei lettori