Cattivi odori, Arpat: “La Morina non è il solo responsabile”

Una “correlazione certa tra le attività dell’impianto e alcuni eventi di maleodoranze percepite dai cittadini”. È questo l’esito delle analisi svolte da Arpat in merito alle attività dell’impianto di stoccaggio della Morina a Massarosa. Un’indagine che ha immediatamente generato le reazioni della classe politica che, in particolare con Riccardo Zucconi di Fratelli d’Italia, aveva chiesto la delocalizzazione dell’impianto. Nonostante questo però, l’ente di ricerca ha voluto precisare che l’impianto probabilmente non è l’unico responsabile delle maleodoranze e che quindi un suo ipotetico spostamento potrebbe non essere sufficiente a risolvere il problema.

“Nel rapporto citato – si legge in una nota di Arpat – non si afferma che l’impianto di compostaggio sia l’unico responsabile delle maleodoranze in Versilia ma solo che è stata dimostrata una correlazione certa tra le attività dell’impianto e alcuni eventi di maleodoranze percepite dai cittadini”.

Ti protrebbe interessare

Sicurezza urbana a Forte dei Marmi: i controlli serrati della Polizia Locale danno risultati concreti per individuare i responsabili di atti vandalici.

LIDO WAVE 2025, ROSS CLARKE-JONES E IL CAMPIONATO ITALIANO ACQUE LIBERE FIN PROTAGONISTI DELLA TERZA EDIZIONE

Non c’è tre senza quattro: Tosi e Aliboni vincono ancora Save a Life! Riconferma per tutti e tre gli equipaggi sul podio, con tempi migliorati rispetto al 2024