Alberto Coluccini: “Riporteremo il Mussi-Femiano-Lombardi a Massarosa”

Riportare il trofeo di nuoto Mussi-Femiano-Lombardi a Massarosa. Puntare in maniera decisa al turismo giovanile sportivo. Sono questi i due principali impegni presi dal candidato sindaco Alberto Coluccini. In settimana infatti assieme alla squadra che lo sostiene alle prossime elezioni – lista Civica Massarosa, Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia – ha incontrato i vertici della società Aquatica che gestisce l’impianto sportivo di Massarosa.

“Abbiamo ascoltato le necessità di chi lavora in piscina da anni e abbiamo proposto alcune nostre idee. Uno dei primi obiettivi è di riportare il trofeo Mussi-Femiano-Lombardi a Massarosa. Abbiamo avuto già contatti con l’organizzatore, il signor Crisci, e si è detto ben disponibile a riportare le gare a Massarosa purché ci siano le condizioni necessarie”, dice Alberto Coluccini.

Per Coluccini e il centrodestra è inoltre necessario portare ad otto le corsie della piscina, per renderla appetibile anche a gare di carattere internazionale. “Avere il Mussi-Femiano-Lombardi a Massarosa sarebbe sicuro motivo di lustro la nostra comunità e vorremmo trasformarlo in un vero e proprio evento capace di far vivere il capoluogo. E al contempo – spiega Coluccini – vorremmo riuscire a portare da noi trofei e gare giovanili nazionali e internazionali. Crediamo molto nel turismo sportivo giovanile e pensiamo che questo possa essere uno dei motori di sviluppo per la nostra comunità. Avere centinaia di ragazzi che gareggiano in vasca, con le loro famiglie al seguito, significa anche riuscire a riempire le strutture ricettive, gli hotel, le pizzerie. Non abbiamo il mare, ma abbiamo validi strumenti in mano per rendere vivo il centro di Massarosa: purtroppo fino ad ora queste potenzialità non sono state sfruttate”.

Assieme all’organizzazione di tornei e gare Alberto Coluccini propone anche di istituire una squadra agonistica. “Per dare ai nostri ragazzi – spiega – la possibilità di gareggiare e mettersi alla prova con giovani atleti di altre realtà. E per avere una squadra che porti il nome di Massarosa”.

Ovviamente le preoccupazioni di Coluccini e del centrodestra riguardano anche il carattere sociale e aggregativo dell’impianto sportivo. “Abbiamo in programma di potenziare l’impegno delle scuole in ambito sportivo, ad esempio aumentando le giornata dedicate al nuoto. Allo stesso tempo la piscina deve essere un luogo di aggregazione e attento alle problematiche sociali dei nostri cittadini. In tal senso abbiamo in mente di potenziare e incentivare i corsi di formazione per gli addetti della piscina perché siano sempre attenti a quei ragazzi con handicap o con altre problematiche”.

Ti protrebbe interessare

Partito liberal democratico 5 maggio Viareggio

Il Partito Liberal Democratico arriva in Versilia: appuntamento il 5 maggio alla Cittadella del Carnevale

Forza Italia, pronti per le elezioni regionali

Forza Italia incontra il mondo produttivo