A Viareggio, Villa Argentina, sabato 30 marzo un incontro sull’importanza della scrittura e della lettura

Sabato 30 marzo alle ore 17.00 presso Villa Argentina (via Fratti, angolo via Vespucci, 44) incontro incentrato sulla scrittura, del perché si scrive, del suo valore terapeutico e di conseguenza dell’importanza della lettura.

Occasione la presentazione in anteprima del volume “Parole Appese”, che riunisce le opere dei vincitori dell’Estemporanea di scrittura tenutasi il 18 novembre 2018 a conclusione della prima edizione della mostra “Spessosottile. Un percorso espositivo a tema, tra libri foto e dipinti”, nei locali di Villa Argentina.

Il libro, rigorosamente, Spessosottile ovvero sotto le 48 pagine sarà anche spunto per presentare la collana e in particolare uno dei volumi in uscita proprio a fine marzo “Salvata dal violino” di Erika Caser oltre alla seconda edizione della mostra che partirà a fine ottobre 2019. Nel corso dell’incontro sarà messo all’asta in modalità informale il dipinto realizzato da Velimna che anima la copertina del libro.

Saranno presenti gli autori coinvolti: Giorgia Alderuccio, Antonio Bini, Valeria Cipolli, Claudia Del Chicca, Fabrizio Di Filippo, Maria Grazia Domenici, Iacopo Maccioni, Daniela Macchi, Roberto Marsiglia, Maria Grazia Piastri, Gianni Raugi, Paolo Stefanini e Erika Caser.

Interviene la dott.ssa Enrica Giannelli, poetessa e pedagogista clinica.

Coordina l’incontro Miranda Biondi, direttore editoriale di Giovane Holden Edizioni.

Ingresso libero.

 

Per informazioni Miranda Biondi – ufficio stampa Giovane Holden Edizioni – mail [email protected] – mobile 3384207994

Ti protrebbe interessare

Con lo spettacolo “Pugni”, Luca Barsottelli racconta le Olimpiadi di Città del Messico del ’68

Forum internazionale della Formazione, aperte le iscrizioni

Abio torna in piazza, cestini di pere per essere al fianco dei bambini in ospedale