Operazione della GdF a Pietrasanta, Mallegni: “La Piccola Atene non è la città degli evasori”

“Pietrasanta non è città degli evasori e non è certo la città della caccia alle streghe”: così Massimo Mallegni, senatore di Forza Italia e tre volte sindaco di Pietrasanta commenta l’operazione “Michelangelo” da parte della guardia di finanza.

“Plaudo all’operato della Guardia di Finanza. Chi opera sul territorio nazionale è tenuto a pagare le tasse. E’ un principio inequivocabile che tutti coloro quali operano in Italia devono aver chiaro. Compreso gli italiani. Pietrasanta – ribadisce – non è città degli evasori e non è certo la città della caccia alle streghe. Gli artisti che hanno reso questa città importante grazie alla mastria dei nostri artigiani sono da sempre i benvenuti”.

Mallegni prosegue: “L’Italia è un paese accogliente e come tutti gli altri paesi del mondo è un luogo dove ci sono regole e devono essere rispettate. I nostri artigiani sono una eccellenza riconosciuta a livello internazionale ed anche in questa occasione hanno dimostrato il rispetto assoluto della legislazione fiscale che io ritengo iniqua e controllo lo sviluppo. Il Governo ha un’occasione nella prossima finanziare di approvare il ddl che ho presentato a mia prima firma con tutto il gruppo di Forza Italia iun ambito culturale, artigianato ed artistico che investire in arte è vantaggioso. Dobbiamo sgravare gli artigiani, partendo dalla loro peculiarità, di una pressione fiscale senza senso e consentire a chi acquista arte di poter dedurre dal suo reddito tale importo. Siamo la nazione della cultura e deteniamo ¾ del patrimonio artistico mondiale ed abbiamo una legislazione fiscale contro lo sviluppo artigianale, l’arte e la riqualificazione artistica dei nostri terrutori. Pietrasanta – conclude Mallegni – è città degli onesti, aperta agli artisti ed un grazie ai nostri artigiani che ci consentono di essere città leader a livello internazionale nella lavorazione del marmo e del bronzo”.

Ti protrebbe interessare

FRANCESCA BRESCIANI CANDIDATA ALLE REGIONALI CON FRATELLI D’ITALIA

“Caos trasporti, situazione al collasso. La Regione assente”

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”