Ex Edem, si completa la rimozione di amianto dal Monte Arsiccio

In dirittura d’arrivo anche la rimozione dell’amianto e la messa in sicurezza del punto di carico dell’ex Edem del Monte Arsiccio. Si concluderà nelle prossime ore l’intervento di bonifica della struttura di carico che da quota S. Olga trasportava i materiali dell’escavazione fino alla strada per Stazzema per essere caricato sui camion. Prosegue, come da cronoprogramma, il piano anti amianto dell’amministrazione di Alberto Stefano Giovannetti. “Stiamo rispettando il nostro programma di mandato. Stiamo investendo tanto per eseguire le bonifiche e mettere così in sicurezza il territorio riducendo i tempi di esecuzione fin dove possibile. Gli uffici stanno facendo un lavoro straordinario. – commenta Elisa Bartoli, vice sindaco ed assessore all’ambiente – In particolare su Rezzaio siamo alle battute finali: rimuoveremo entro la fine dell’anno anche l’ultima parte di amianto presente andando così ad archiviare finalmente un’altra criticità ambientale molto sentita dagli abitanti della frazione che attendono questo momento da molti anni”.

Ma non c’è solo Valdicastello. L’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti sta lavorando su più fronti. E’ in corso la bonifica all’asilo Scubidù (300mila euro), dopo Ognissanti partirà anche quella del cimitero di Strettoia (100 mila euro) e successivamente il primo dei due lotti del cimitero Capoluogo (100mila euro). “Il piano anti-amianto presuppone – conclude la Bartoli – una programmazione finanziaria a lungo raggio che la nostra amministrazione è stata capace di mettere in campo. Investiremo oltre 700mila euro per le bonifiche per ripristinare le condizioni ottimali in materia di salute, sicurezza e ambiente”.

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione