Vandalizzato un teschio del Carnevale di Viareggio. Il sindaco: “Basta odio”

Vandalizzato un teschio del Carnevale di Viareggio, in Darsena nei presso del teatro Jenco, dove ieri sera si è tenuto il festival di Burlamacco, vinto da Massimiliano Marchetti. I teschi, finiti nel mirino di molti contestatori, possono piacere o meno, ma questo non giustifica il fatto di averne distrutto uno.

“Dobbiamo ribellarci alla gente cattiva, a quelli che sparlano, a quelli che raccontano bugie e seminano livore sul loro triste cammino”, commenta il sindaco Giorgio Del Ghingaro: “Chi distrugge fa male a tutti. Basta odio, basta!
Dobbiamo ribellarci regalando bellezza, serenitá, speranza”.

Qualcuno, però, piu’ che un atto vandalico ha ipotizzato un incidente stradale da parte di un automobilista che avrebbe preso male la curva.

I teschi in cartapesta, che, come noto, sono stati installati nei giorni scorsi in varie parti della città, per decorare le vie e le piazze in vista del Carnevale,  fanno parte di “The Skull parade – il tempo delle vanità”, creati da 10 carristi e da altri 10 artisti internazionali. Un progetto nato da una collaborazione tra Fondazione Carnevale di Viareggio, il Comune di Viareggo e il Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art.

84009142 10156627611787120 4841690768487743488 n 83903519 10156627611747120 3801303278256390144 n 83304226 10156627611722120 5848460244023246848 n

Ti protrebbe interessare

Con coltello e trapano per rapinarla, arrestato 47enne

comitato sicurezza

Si è riunito Comitato ordine e sicurezza pubblica a Viareggio in vista della stagione estiva

I balneari non ci stanno: sorveglianza estesa solo dal 2026