rifiuti ersu cassonetti isola ecologica

Coluccini scrive a Rossi per la riapertura delle isole Ecologiche

Il sindaco di Massarosa Alberto Coluccini scrive al governatore della Toscana Enrico Rossi; dopo il via libera regionale alla cura degli orti amatoriali è necessaria la riapertura delle isole ecologiche.

Le isole ecologiche di Massarosa e Piano di Mommio in cui è possibile conferire anche il verde sono state lasciate aperte nei giorni in cui praticamente c’era il blocco totale e chiuse dopo che viene consentito
ai cittadini di poter curare i propri orti e oliveti, una contraddizione che crea solo ulteriori difficoltà.

Le isole ecologiche di Massarosa sono sorvegliate sia da sistema di telecamere che mediante un operatore che può verificare al corretto conferimento e rispetto delle disposizioni obbligatorie per l’emergenza
coronavirus.

Il sindaco “ringrazio il Governatore Rossi per l’impegno che sta mettendo nel tentativo di garantire la salute pubblica e di contrastare la diffusione di questo subdolo virus che ha colpito le nostre
comunità”, ma chiede “che valuti maggiormente il ruolo e la conoscenza del proprio territorio che i sindaci possono e devono svolgere e che in particolare ponesse l’attenzione su una misura, attivata con l’ordinanza
n° 25 del 6 aprile, punto 4, relativa alla chiusura dei Centri di Raccolta Comunali”.

“Alla luce anche delle possibilità concesse agli amatori con successiva ordinanza n° 36 del 14 aprile in materia di agricoltura, controllo fauna selvatica e forestazione, relative alla manutenzione del
verde pubblico e privato, e alla ripresa dei alcune filiere industriali, alla possibilità di approvvigionare magazzini funzionali ad una successiva ripresa dell’attività lavorativa, il mantenere chiusi i
Centri di Raccolta – prosegue il sindaco Coluccini – risulta una misura ormai superata se non del tutto incomprensibile.

“Inoltre, la particolarità del nostro territorio, con prevalenza di case con giardini, oliveti curati da privati e il fatto che il Comune è servito con un metodo avanzato di raccolta domiciliare, per il quale la
fruibilità dei Centri di Raccolta è una conditio sine qua non affinché tutto il sistema integrato della raccolta possa funzionare regolarmente.
Non aumentiamo il disagio del cittadino oltre a quello che la presente necessità di quarantena procura. Le chiedo pertanto la possibilità di riaprire immediatamente i centri di raccolta, almeno nel mio Comune, che
nel periodo in cui non potevano essere svolte le attività ora possibili dall’ordinanza n° 36 erano rimaste aperte ed ora chiuse per ordinanza n°25. Tali centri di raccolta sono dotati di videosorveglianza e
l’operatore presente sovrintendeva al corretto uso dei centri di raccolta.”

Ti protrebbe interessare

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

Adolfo Del Soldato (10 ott 2015) (27) (800x780)

Adolfo Del Soldato nuovo vicesindaco, deleghe ai consiglieri Sargentini e Gilardetti

bertolaccini lucchesi

«Massarosa tradita»: l’opposizione chiede le dimissioni di Barsotti per “gravi danni” al Comune