Frode Iva per oltre 6 milioni di euro

FRODE IVA PER OLTRE 6 MILIONI DI EURO

SEQUESTRATI APPARTAMENTI, QUOTE SOCIETARIE E CONTI CORRENTI

Negli ultimi giorni, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze, a conclusione di una complessa indagine che ha permesso di accertare una frode fiscale “a carosello” all’I.V.A., hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo diretto e per equivalente del valore complessivo di circa 6,5 milioni di euro – emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Firenze su richiesta del Dott. Fabio Di Vizio – Sostituto Procuratore presso la Procura della Repubblica di Firenze nei confronti di una società fiorentina operante nel settore della commercializzazione di apparecchiature hi-tech (pc, tablet, memorie, software,…), di due soci amministratori nonché di un terzo soggetto.

L’attività, sviluppata in Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia, ha consentito allo stato di sequestrare 2 appartamenti nonché oltre 400.000 euro tra saldi di conti correnti, contante, quote societarie e veicoli di grossa cilindrata.

L’indagine è nata da una verifica fiscale effettuata dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Borgo San Lorenzo e ha permesso di rilevare che la società, nell’arco di diversi anni, ha preso parte a un più ampio meccanismo di evasione all’IVA con acquisti intra-europei di beni per oltre i 30 milioni di euro; nei rapporti commerciali con i fornitori comunitari si sono interposte 9 società con sede a Roma, Milano e Napoli, che non hanno assolto gli obblighi di versamento delle imposte e che, variamente, sono risultate del tutto inesistenti, dedite ad altro o rappresentate da soggetti di fatto estranei alla gestione. In un caso, la società risultava amministrata da un soggetto che si trovava in carcere.

I beni rientravano nei paesi di provenienza, in particolare Polonia, Olanda, Ungheria, Romania, Cipro e Repubblica Ceca, in parte anche attraverso ulteriori società “filtro” con sede in Lombardia, Veneto e nel Lazio e le perquisizioni effettuate nel corso dell’indagine hanno consentito di rinvenire e sequestrare una notevole mole di documentazione nonché di dati informatici relativi alle transazioni commerciali, le cui partite finanziarie venivano spesso regolate su conti correnti esteri.

Ti protrebbe interessare

capitaneria guardia costiera (2)

Fermata a Piombino nave cargo con undici irregolarità: “Rischi per la sicurezza e l’ambiente”

Covid, salgono i casi in Toscana: Versilia preoccupata

Droga, blitz della polizia nella centrale dello spaccio. Sequestrato anche un locale