Percorso della Memoria: celebrato in forma ridotta il IV Novembre a Seravezza

Limitata dalla difficile congiuntura Covid, ma non meno sentita e significativa che in passato, si è tenuta stamani a Seravezza la celebrazione del IV Novembre. La delegazione guidata dal sindaco Riccardo Tarabella, dalla vicesidaco Valentina Salvatori e dal presidente del Consiglio comunale Riccardo Biagi ha fatto tappa a Basati, Seravezza e Querceta per tributare il giusto omaggio ai caduti e ricordare l’impegno di pace delle nostre Forze Armate. Nel giorno in cui si è celebrata l’Unità Nazionale, le autorità hanno voluto sottolineare ancora una volta l’impegno della comunità seravezzina a custodire la memoria del passato e coltivare la consapevolezza di errori che non debbono ripetersi. Un impegno a condannare l’insensatezza della guerra, a respingere la violenza che agita le nostre cronache anche nelle forme estreme e brutali del terrorismo, a indicare alle giovani generazioni l’esempio di coloro che lottarono e lottano per le nostre libertà.

20201104 cerimonia IV novembre seravezza
Percorso della Memoria: celebrato in forma ridotta il IV Novembre a Seravezza 2

La cerimonia si è svolta in forma semplice, con l’apposizione di corone d’alloro e nel rigoroso rispetto delle norme anti Covid. Hanno partecipato rapppresentanze dei gruppi Alpini di Seravezza e Pozzi, dell’Associazione nazionale marinai d’Italia e delle locali stazioni dei carabinieri. A Basati presente una delegazione della Pubblica assistenza del paese. A Seravezza e Querceta presente anche l’assessore Dino Vené; a Querceta il consigliere Elena Luisi.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto

Botte e minacce al compagno, arrestato 20enne viareggino