Capodanno: botti vietati per tutelare le persone più fragili e gli animali

L’amministrazione comunale ricorda che è vietato accendere, lanciare e far esplodere qualsiasi artificio pirotecnico come petardi, mortaretti, razzetti, fischioni e simili, in luoghi pubblici o aperti al pubblico fra le ore 18 del 31 dicembre e le ore 8 del 1° gennaio. 

La norma, inserita in modo stabile all’interno del Regolamento di polizia urbana e valida dunque ogni anno, ha lo scopo di proteggere gli utenti deboli, quali anziani, bambini, persone particolarmente sensibili per le proprie condizioni di salute, nonché di tutelare gli animali. 

La sanzione prevista per chi non rispetta il divieto va da un minimo di 150 euro a un massimo di 450 euro.

Ti protrebbe interessare

25 aprile, le celebrazioni a Lucca

Lucca Comics ad Games, iniziato il countdown: centinaia di ospiti, anteprime e molto altro

Toei Animation Europe e Lucca Comics & Games rafforzano la loro partnership