Del Ghingaro

Viareggio si candida a capitale italiana della Cultura 2024

La cultura fa e farà sempre parte del territorio versiliese e toscano.

La città di Viareggio si è candidata a capitale italiana della Cultura per il 2024. Il sindaco della cittadina versiliese, Giorgio Del Ghingaro, ha lanciato la candidatura della città in un anno molto speciale: il 2024, centenario della morte di Giacomo Puccini.

Del Ghingaro
Viareggio si candida a capitale italiana della Cultura 2024 2

“Insieme alle iniziative che sempre presentiamo al pubblico europeo – commenta il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro – vogliamo puntare a qualcosa di più alto: la candidatura di Viareggio come Capitale Italiana della Cultura per il 2024, anno che coincide esattamente con il centenario della morte di Puccini”.

Nel nome di Puccini in particolare, si è recentemente costituito un Comitato per le celebrazioni pucciniane 2024-2026 che si è fatto promotore presso il Ministero per l’ottenimento di una legge speciale per le celebrazioni, ma anche per la definizione di un programma di attività per favorire la promozione del territorio attraverso la conoscenza e la divulgazione del patrimonio pucciniano.

“Negli ultimi anni il Comune si è impegnato in progetti di riqualificazione volti a perseguire un nuovo prestigio internazionale – continua Del Ghingaro -:  la candidatura di Viareggio a Capitale della Cultura è uno di questi. Siamo consapevoli che sarà un percorso complicato ma appassionante che coinvolgerà tutti gli stake holders del territorio e non solo. Iniziamo oggi un’avventura straordinaria”.

Ti protrebbe interessare

Incidenti lavoro: con la gamba sotto l’escavatore ribaltato, ferito 52enne

zappelli, bertolucci e ricci

Viareggio, Del Ghingaro sposta l’asse a destra. «Un accordo al quale non ci siamo prestati»

alba pontile lido di camaiore gabriele pardini

Viareggio eletto comune capofila dell’ambito turistico della Versilia.