Anche la senatrice Segre aderisce a proposta legge contro propaganda fascista

Anche la senatrice Liliana Segre ha aderito alla proposta di legge contro la propaganda nazi-fascista. A comunicarlo è Maurizio Verona, sindaco di Stazzema (Lucca), e primo firmatario della proposta di legge depositata in Cassazione: una “legge di iniziativa popolare finalizzata a disciplinare pene e sanzioni verso coloro che attuano propaganda fascista e nazista con ogni mezzo, in particolare tramite social network e con la vendita di gadget”.

La Segre ha inviato una lettera al sindaco Verona, che ha poi postato la missiva della senatrice sui social. “Stimato sindaco – scrive Liliana Segre – anche se la mia condizione di parlamentare rende inopportuna la mia firma in calce al ddl, che realizzerebbe una sovrapposizione fra iniziativa parlamentare e popolare, aderisco però senz’altro allo spirito della proposta e ai suoi contenuti normativi. La diffusione di messaggi fascisti e razzisti, sia sui social che su altri supporti – aggiunge Segre – ha raggiunto mai livelli intollerabili, la coscienza civile della Repubblica nata dalla Resistenza deve mostrarsi avvertita dei pericoli e reagire. Augurio dunque il miglior successo alla vostra raccolta firme, che spero possa raggiunge il numero necessario di adesioni entro il 31 marzo. Da parte mia – conclude la senatrice a vita – viglierò perché la proposta venga discussa e approvata celermente in Parlamento”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

Realizzazione di un percorso sensoriale per disabili a Sant’Anna di Stazzema