Da oggi nelle librerie “per Sinistra Popolare” di Marco Montemagni

Edito da Marco Del Bucchia (che già aveva pubblicato, dello stesso autore, “Alla ricerca della sinistra perduta” con introduzione di Luciana Castellina), “per Sinistra Popolare” è un breve ma denso scritto, un curato pamphlet che si caratterizza per la profondità dell’analisi e la forza con cui vengono espresse le idee.

“Con ‘per Sinistra Popolare’ – scrive Montemagni – intendo sottolineare come sia fondamentale e urgente avviare la costruzione di un nuovo soggetto politico di sinistra che abbia una completa autonomia culturale e politica.

per Sinistra Popolare copertina 1
Da oggi nelle librerie “per Sinistra Popolare” di Marco Montemagni 2

Sono ben consapevole che si tratta di un processo complesso e arduo ma anche oggettivamente necessario per la drammatica crisi economica, sociale, ambientale, sanitaria che stiamo attraversando e per i devastanti riverberi che essa determina sulle persone in carne e ossa.

Siamo in presenza di diseguaglianze enormi, abissali, di ingiustizie inaccettabili, insostenibili a fronte di ricchezze stratosferiche, concentrate in poche mani e ostentate dinanzi a una massa crescente di affamati, diseredati, impoveriti.

Con questo testo voglio lanciare un sasso nelle acque stagnanti della sinistra, auspicando che possa contribuire a far crescere un dibattito vero e – soprattutto – adeguate iniziative collettive per rilanciare, attualizzandolo, il ruolo storico della sinistra negli anni venti del secondo millennio”.

Marco Montemagni, laureato in filosofia all’Università di Pisa, ha sviluppato fin da giovane una propensione per la politica che si è presto espressa con la militanza nel Partito Comunista Italiano, di cui è stato giovane segretario della Federazione Versiliese. Ha ricoperto poi la carica di assessore della Regione Toscana.

Ti protrebbe interessare

 IL MAESTRO ANDREA BOCELLI E’ CAVALIERE DELL’ORDINE CIVILE DI SAVOIA

La presentazione de “10 Febbraio dalle Foibe all’Esodo” a Viareggio

Volto Santo, verso la conclusione i lavori di restauro