Smarrita la gattina Mia

Sono passati più di dieci giorni da quando la gattina Mia è scomparsa nella zona della vecchia stazione di Viareggio. Appello della padrona per aiutare a ritrovarla.

...

Il Nautico Artiglio celebra la «Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo». 

Il Nautico Artiglio celebra la «Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo». Questa mattina l’Istituto tecnico cittadino ha dato vita ad un evento emozionante dedicato all’approfondimento e alla riflessione sulle tematiche dell’autismo. Il 2 aprile, infatti, è il giorno «blu», ovvero ...

SIMONA BARSOTTI

Bando PNRR opportunità per imprenditoria femminile

Opportunità importanti anche per l’imprenditoria femminile nell’ambito del PNRR. L’Amministrazione Comunale informa tutte le interessate che da maggio sarà possibile fare domanda di agevolazione all’imprenditoria femminile con fondi previsti dal Fondo del Ministero dello Sviluppo economico, pari a circa 200 ...

Torna “Sai di pinuglioro, sai di coriandolo”, la Canzonetta di Enrico Casani

Torna “Sai di pinuglioro, sai di coriandolo”, la Canzonetta di Enrico Casani che la Compagnia viareggina Banda di Matti porterà in scena al Teatro Jenco nei giorni 4, 5, 6 e 7 maggio prossimi, per la regìa di Bobo Pasquinucci. ...

Autismo, il Municipio si illumina di blu per tutto il mese

Da questa sera, venerdì 1° aprile e per tutto il mese, il palazzo comunale di Pietrasanta sarà illuminato di blu, in segno di sensibilizzazione al disturbo dell’autismo. “Sabato 2 aprile è la Giornata Mondiale della consapevolezza riferita ai disturbi dello spettro autistico – ...

Carnevale pietrasantino, contributo straordinario alle contrade

Ventimila euro come contributo straordinario complessivo per le contrade partecipanti alle manifestazioni del Carnevale pietrasantino, in programma a maggio e a giugno. Li ha deliberati la giunta comunale, per sostenere le dodici realtà associative che, a causa dell’emergenza sanitaria, “dal 2020 non hanno potuto svolgere alcuna ...

Scomparsa di Cesira Pardini, sopravvissuta alla strage di Sant’Anna di Stazzema: il cordoglio di Irene Galletti (M5S)

“La scomparsa di Cesira Pardini ci affida un altro pezzo di dolorosa memoria di questo paese, da portare in eredità alle generazioni future perché siano consapevoli degli orrori senza fine che può causare una guerra. Cesira è stata ambasciatrice di ...

Tornano i soggiorni estivi gratuiti della Fondazione CrLucca e della Provincia per i ragazzi 

Per l’estate 2022 nell’ambito delle iniziative di sostegno alle famiglie non abbienti o comunque coi parametri Isee classificabili in fascia bassa, è stato elaborato, infatti, un programma molto articolato e con nuove località di vacanza: soggiorni di diversa durata, di ...

E’ morta Cesira Pardini, testimone della strage di Sant’Anna di Stazzema, medaglia d’oro al merito civile 

Ci ha lasciato Cesira Pardini, testimone della strage di Sant’Anna di Stazzema del 12 agosto 1944. Aveva 96 anni. Un altro lutto gravoso per tutta la comunità e una perdita enorme per la memoria di Sant’Anna di Stazzema Cesira nel ...

16 nuove assunzioni al Comune di Viareggio

Prendono servizio oggi al Comune di Viareggio 16 neo assunti reperiti grazie allo scorrimento delle due graduatorie recentemente formate grazie agli ultimi concorsi banditi dall’Amministrazione.   Si tratta di Barbara Giorgetti, Sandra Moschetti, Sara Barsotti, Domenico Barba, Andrea Degl’Innocenti, Anna Di ...