Eternit in spiaggia, l’attività di tutela ambientale della Capitaneria di Porto di Viareggio

Il Comandante della Capitaneria di porto di Viareggio Alessandro Russo ha svolto una operazione che ha portato al sequestro di circa 500 kg di lastre di eternit abbandonate da ignoti presso l’ingresso alla spiaggia libera vicino a la via lungo molo Marinai d’Italia e Viale Europa.

Amianto Eternit 2
Eternit in spiaggia, l'attività di tutela ambientale della Capitaneria di Porto di Viareggio 2

Le lastre contenenti amianto in pessime condizioni rappresentano un grave pericolo per la salute pubblica; mettendo alla luce non solo l’inciviltà verso l’ambiente ma anche verso la salute dei concittadini di chiunque abbia compiuto questo gesto.
Il rischio, infatti, è la possibile dispersione in aria di particelle tossiche che l’eternit spigiona, che potrebbero penetrare all’interno delle vie respiratorie dei migliaia di turisti che d’estate affollano le spiagge della Versilia e in questo caso di Viareggio.
Il lavoro della Capitaneria di Porto di Viareggio non è essenziale solamente per la salvaguardia dei nostri mari e per le operazioni più “rischiose”, lo è anche per la sicurezza dei bagnanti e delle persone che vogliono godersi gli unici ambienti della Versilia.

I militari della Capitaneria di Porto di Viareggio, hanno, poi, subito interessato la Sea Ambiente Spa per lo smaltimento del rifiuto speciale pericoloso che avverrà entro la fine di questa settimana.

Ti protrebbe interessare

comitato sicurezza

Si è riunito Comitato ordine e sicurezza pubblica a Viareggio in vista della stagione estiva

I balneari non ci stanno: sorveglianza estesa solo dal 2026

VIAREGGIO, nasce l’associazione Pineta Insieme