Antonio Tajani e Forza Italia a Pietrasanta per sostenere Giovannetti

Arrivano a Pietrasanta alcuni fra i massimi esponenti di Forza Italia per sostenere la corsa elettorale di Alberto Stefano Giovannetti.

Sabato 22 aprile alle 17, infatti, il ministro degli Esteri e vice premier (oltre che coordinatore nazionale) Antonio Tajani e i parlamentari Deborah Bergamini, Erica Mazzetti e Chiara Tenerini guideranno la
rappresentanza del partito di Silvio Berlusconi che, al caffè Milano di Focette, incontrerà i cittadini supportando la candidatura a sindaco, per il suo secondo mandato, di Giovannetti.
Con loro, ci saranno il coordinatore regionale Marco Stella e il suo vice Roberto Berardi, quello provinciale Maurizio Marchetti e il segretario locale Simone Tartarini.

“Sono davvero grato a Forza Italia per questo appoggio così ampio, solido e compatto – sottolinea il primo cittadino uscente – e che ricalca, nei fatti, quello che è stato nel nostro primo quinquennio amministrativo: il contributo politico ha rappresentato, infatti, una delle direttrici fondamentali per dare alla città un governo del fare, vicino alla persona e con una visione ambiziosa ma realistica del futuro, senza perdersi in chiacchiere inutili”.
La scelta del luogo non è stata casuale: Giovannetti ricorda come Focette sia una zona di pregio “dove abbiamo investito energie, in termini di presenza e confronto per la risoluzione di criticità o la raccolta di spunti e idee. Ma anche risorse – conclude il candidato di Ancora Pietrasanta, Lega e Pietrasanta prima di tutto, Forza Italia – per un rilancio della qualità di vita per chi abita la frazione tutto l’anno o solo per un periodo”. Lunedì era stato il ministro a Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, a sostenere con la sua presenza, in piazza XXIV Maggio a Tonfano, la candidatura a sindaco di Giovannetti.

Ti protrebbe interessare

“Caos trasporti, situazione al collasso. La Regione assente”

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”

ConfCommercio bacchetta il gruppo SAE: “Rivedete i vostri piani per Viareggio”