Rimessa abusiva per barche lungo il canale Burlamacca, denunciato il responsabile

La Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto di Viareggio ha scovato e smantellato un ‘area di rimessaggio di natanti abusiva nel canale Burlamacca a Viareggio.
Un danno sia ambientale sia economico quello che l’abusivismo navale porta alla cittadinanza e al territorio, da sempre uno dei principali obiettivi di indagine da parte delle forze dell’ordine.

Nell’area incriminata sono diverse le violazioni in materia di inquinamento marittimo ed illeciti ambientali riguardanti la normativa sul ciclo dei rifiuti. In particolare l’infrazione più grave è stata riscontrata nell’uso di cemento armato a contatto diretto con l’acqua in punti ad alto rischio strutturale.
Sono stati trovati inoltre grandi quantità di rifiuti, pericolosi e non, in stato di abbandono e degrado

WhatsApp Image 2023 04 19 at 12.10.39 4
Rimessa abusiva per barche lungo il canale Burlamacca, denunciato il responsabile 3

Il responsabile è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per le violazioni commesse ed è stato intimato alla corretta rimozione dei rifiuti secondo le vigenti disposizioni del Testo Unico Ambientale.
Il Comando della Capitaneria di Porto di Viareggio vuol far sapere alla cittadinanza che in vista della stagione estiva sarà fondamentale combattere contro l’abusivismo e l’inquinamento per far godere la nostra splendida costa della Versilia a più persone possibile, nella massima sicurezza.

WhatsApp Image 2023 04 19 at 12.10.39
Rimessa abusiva per barche lungo il canale Burlamacca, denunciato il responsabile 4

Ti protrebbe interessare

comitato sicurezza

Si è riunito Comitato ordine e sicurezza pubblica a Viareggio in vista della stagione estiva

I balneari non ci stanno: sorveglianza estesa solo dal 2026

VIAREGGIO, nasce l’associazione Pineta Insieme