Terra di ferina bellezza, il libro del professor Brunetti

Viareggio “Terra di ferina bellezza” è il titolo di un interessante e godibile saggio del
professor Guido Brunetti di Roma, legato alla nostra città da profondi sentimenti
affettivi, pubblicato sulla rivista online “La Recherche”. La pubblicazione analizza e
mette in risalto il fascino e il mistero di Viareggio, le qualità che concorrono a
sviluppare e valorizzare il patrimonio ambientale, culturale ed economico di
Viareggio e il grande potere curativo del suo mare, del suo clima e della sua spiaggia,
generando notevoli benefici fisici e mentali.
Sono rimedi straordinari, veri toccasana per la cura della persona. Essi migliorano
l’umore e la circolazione, alleviano ansia, depressione, stress, nonché disturbi della
pelle e della tiroide. I minerali e la vitamina D poi generano un sistema immunitario
più forte dovuto all’esposizione dei raggi solari, contribuendo ad attivare le cellule
del sangue contro batteri e virus. I sali minerali disciolti nell’acqua marina sono
potenti rimedi contro psoriasi, acne, dermatite. I raggi del sole e l’acqua di mare
inoltre favoriscono il rilascio della serotonina definita la sostanza del piacere e della
felicità. L’aria di mare libera le vie respiratorie, in quanto ricca di iodio, calcio,
magnesio e cloruro di sodio, rendendo il sistema respiratorio resistente alle
aggressioni virali come tosse e raffreddore. La vita di mare infine aiuta la
circolazione linfatica, che giova a chi soffre di cellulite e ritenzione idrica, e
determina sedazione neuromuscolare e una grande tranquillità d’animo.
Guido Brunetti, umanista-scienziato e scrittore, ha dedicato un carme alla nostra città
che si intitola “Ode a Viareggio”, i cui versi sono stati incisi su una targa marmorea e
affissa dal comune su una parete della scuola dell’infanzia in darsena.

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

A Viareggio il corso gratuito Comunicare senza barriere