Rapinò coppia di anziani a Viareggio, identificato l’autore

Derubò rapinandoli violentemente una coppia di anziani: rintracciato l’autore, si tratta di un nordafricano di 45 anni. I fatti sono successi nel mese di giugno a Viareggio, quando una coppia di anziani residenti a Lucca, mentre passeggiavano per le vie della cittadina in orario serale, verso le 22.30 era stata raggiunta alle spalle da un cittadino extracomunitario che ha afferrato e strattonato la borsa che la donna teneva tra le mani.

carabinieri notte viareggio
Rapinò coppia di anziani a Viareggio, identificato l'autore 2

L’anziana, a causa della forza utilizzata dall’uomo è caduta in terra ed è stata trascinata per alcuni metri mentre veniva contemporaneamente colpita con calci e pugni al volto ed al corpo. L’anziano marito, intervenuto in soccorso della donna è stato anche lui colpito al viso e rapinato di una collana in oro che aveva al collo. Le immagini dell’aggressione sono state registrate da una telecamera privata che hanno permesso al personale della Sezione Operativa del Comando Compagnia Carabinieri di Viareggio di acquisire alcuni elementi utili per la prosecuzione delle indagini. Sono state visionate le telecamere a circuito chiuso presenti nel Comune di Viareggio, sia pubbliche che private, della Stazione Ferroviaria e dei luoghi di maggiore aggregazione di stranieri, senza riuscire ad identificare l’autore che nel corso dell’aggressione aveva perso una scarpa da ginnastica. Quest’ultimo elemento – sequestrato dai Carabinieri del Nucleo Operativo di Viareggio al termine di un lungo e minuzioso sopralluogo della zona – è stato posto all’attenzione della Sezione di Biologia del RIS di Roma che quale è riuscito ad estrapolare un profilo genetico che, comparato con quelli dei sospettati, ha permesso di giungere all’identificazione certa del soggetto: un cittadino marocchino classe 1978, irregolare sul territorio nazionale, censurato e senza fissa dimora, già raggiunto da un ordine di custodia cautelare in carcere il 6 dicembre, eseguito dal personale della Compagnia Carabinieri di Venosa (Potenza).

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione