La Motto parte benissimo in serie A1, argento a Chieti

La serie A1 si apre con un superlativo secondo posto per la Raffaello Motto, vicinissima alla vincitrice Fabriano. Nella prima prova del massimo campionato a squadre di ginnastica ritmica disputata nel weekend al Palatricalle di Chieti, la società viareggina totalizza ...

Tra rito, festa, storia e cultura: ecco il Carnevale

E’ in programma venerdì 23 febbraio a Villa Paolina il convegno dal titolo “Il Carnevale: rito e festa tra storia e cultura”. Un’occasione di confronto sulla storia della manifestazione e la sua capacità di narrare e interpretare il Novecento, in particolare il periodo ...

A Pietrasanta la “fusione” artistica fra Italia ed Ecuador

Una “fusione” fra Italia ed Ecuador “consumata” a Pietrasanta nel segno della creatività matrice di bellezza. E’ la mostra “Fusionismo. Arte tra due mondi” inaugurata sabato, nella sala del San Leone che Sigifredo Camacho e Angel Aguilar hanno scelto come palcoscenico d’esordio per raccontare al pubblico italiano ...

Furto al supermercato, fermato l’autore

Alle ore 12.20 di ieri 20 febbraio la Volante della Polizia di Stato è intervenuta in via di Tempagnano, a Lucca, presso un noto supermercato, per la segnalazione di un furto. Sul posto è stato fermato uno straniero che, sottoposto ...

Sul sito del Comune le “Faq” per il testamento biologico

Anche il Comune di Pietrasanta ha pubblicato sul proprio sito Internet informazioni e riferimenti normativi sul testamento biologico, l’atto con cui ogni persona può decidere preventivamente quali terapie, accertamenti diagnostici o trattamenti ricevere nel momento in cui si trovi nell’impossibilità di rilasciare un ...

Per moto contrario. Autobiografia in forma di conversazione

Il libro di Giorgio Battistelli Per moto contrario. Autobiografia in forma di conversazione sarà presentato domenica 25 febbraio alle 11.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. L’incontro è a cura di Salvatore Sclafani. L’opera è un’autobiografia, ...

(foto Romina Ercolini)

LEIVA E REAGISCO ADOTTANO TRE CORSI D’ACQUA

Altri occhi aiuteranno il Consorzio di Bonifica Toscana Nord a vigilare sui corsi d’acqua nel comune di Massarosa per aumentare la prevenzione dal rischio idrogeologico e la tutela ambientale. Due nuove associazioni del territorio hanno infatti sottoscritto altrettante convenzioni con ...