E’ in programma oggi – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell’esposizione temporanea “Serafino Beconi, l’arte della memoria”, rassegna d’arte che celebra, da un lato, l’81° anniversario dall’eccidio di Sant’Anna di Stazzema e, dall’altro, il centenario della nascita di Serafino Beconi.
- la mattina alle 12.15 nell’ambito delle iniziative istituzionali della strage del 1944 presso La Fabbrica dei Diritti (Sant’Anna di Stazzema) – spazio museale del Parco Nazionale della Pace;
- il pomeriggio, alle 17,30, nelle sale di Villa Argentina a Viareggio. Saranno presenti il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci, e le autorità civili e istituzionali.
La rassegna artistica – curata da Antonella Serafini e dal direttore del Parco nazionale della Pace Michele Morabito – è organizzata dalla Provincia di Lucca, in collaborazione con il Parco Nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema e la Fondazione Banca del Monte di Lucca, nonché con il contributo al progetto artistico della famiglia Beconi. Si aggiunge poi il patrocinio dell’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) e dell’associazione Le nostre Radici, realtà attivamente impegnate nella tutela della memoria storica e nella promozione dei valori democratici.
