Caso Sermas, l’associazione Civica presenta un esposto di denuncia

CAMAIORE. L’associazione Massarosa Civica torna a puntare il dito sulla  gestione dell’Amministrazione Comunale sul fotovoltaico, “che ha causato – scrivono –  debiti per 10milioni di euro”. E soprattutto annunciano di aver inviato un esposto ai Revisori dei Conti Comunali. Un esposto arrivato dopo l’invito, sia del Pdl che dell’ex sindaco Fabrizio Larini, di presentare tutti i documenti necessari alla Corte dei Conti e alla Procura della Repubblica.

“L’associazione “Civica” di Massarosa – scrivono -nell’interesse e tutela di tutti i cittadini ha ufficialmente formalizzato il seguente esposto ai Revisori dei Conti Comunali, perché certifichino loro, come di competenza cosa c’è di regolare e cosa invece no e chi agisce in uno stato di confusione.

Di seguito il testo integrale dell’esposto

Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Massarosa

 Massarosa 02/09/2013

Esposto

Oggetto: segnalazione irregolarità sulla gestione Sermas S.p.A.

 

A seguito di informazioni raccolte presso Sermas, presso gli uffici comunali e a verifiche effettuate autonomamente, ci preme segnalare i seguenti fatti relativi alla realizzazione degli impianti fotovoltaici di Piano di Conca e Brentino:

 

al momento della realizzazione degli impianti (2010) la legislazione e giurisprudenza corrente già segnalava la illegittimità della realizzazione di impianti fotovoltaici da parte di società in house;

gli impianti Sermas sono stati realizzati con procedure illegittime (senza le procedure di gara previste dalla legge) e con l’accesso a finanziamenti erogati da soggetti (Toscana Energia) non autorizzati;

in ogni caso l’operazione non è stata programmata con la previsione delle dovute coperture finanziarie;

E infatti Sermas – e di conseguenza il Comune – si è trovata esposta per un livello di indebitamento che non è riuscita a ripianare e che ha invece prodotto la maturazione di interessi ingenti;

Per la restituzione del dovuto Sermas ha avviato una procedura per la contrazione di un mutuo senza rispettare le prescrizioni di legge;

Infine si sta cercando di ripianare il debito mediante la vendita diretta degli impianti e cessione dei diritti del suolo a Toscana Energia Green, in violazione ancora una volta delle norme in materia di alienazione di beni pubblici.

 Esposto e resoVi a conoscenza quanto da noi saputo e con richiesta di verificare quanto da noi evidenziato per qualsiasi Vs chiarimento o comunicazione e con la richiesta di essere tenuti informati su Vs considerazioni ed azioni in merito, telefono 3356079807 email [email protected]

 Firmato, i cittadini: Alberto Coluccini, Pietro Cima, Nicola Montalto, Gabriel Checchi, Mariano Martinelli, Ita Siciliano, Turcato Sara, Laura Gasperini, Sergio Cima, David Billetta, Benedetti Cima, Mario Coluccini

Ti protrebbe interessare

Forza Italia, Bergamini capolista all regionali nel collegio Lucca

Forza Italia: “Solidarietà a Andreini, contro di lui attacchi strumentali”

Souvenir pericolosi, Gdf sequestra oltre 3mila articoli