caffé come viagra

Caffè più caro in Versilia, Confcommercio: “Misura dolorosa, ma non è da demonizzare”

VIAREGGIO. L’aumento del caffè in Versilia? Una possibilità che non farà fare i salti di gioia agli amanti dell’espresso, ma da non demonizzare a priori. Questa, almeno, è la posizione espressa da Confcommercio Viareggio in una nota.

“In molte parti d’Italia si è già aperta la discussione sul rincaro della tazzina e praticamente tutti gli operatori sono ormai concordi nel considerare questa possibilità come una ‘misura dolorosa ma necessaria’. Lo sforamento di quella che è ormai una soglia psicologica, quella di un euro, sarebbe infatti dovuto agli aumenti generalizzati dei tributi che i pubblici esercizi hanno subito pesantemente negli ultimi due anni.

“Essere riusciti per cinque anni a bloccare il prezzo è stato ‘un atto di responsabilità dei nostri imprenditori in un momento difficile’, come afferma il presidente regionale della Fipe Aldo Cursano, ma la misura è ormai colma e l’aumento dell’Iva unita ai rincari in fatto di Tares e tributi locali, suolo pubblico e affitti degli immobili potrebbe generalizzare anche in Versilia quella che è ormai realtà in molte città.”

Non di rado infatti alcuni bar sono arrivati ad 1,20 cent mentre negli autogrill ormai da tempo la tazzina si è assestata sull’euro e cinque centesimi.

“Tradizionalmente – spiega Federico La Ferla, responsabile Confcommercio per i pubblici esercizi di Viareggio – il prezzo del caffè seguiva quello del quotidiano ma, mentre il primo è rimasto fermo, il secondo è arrivato anche ad 1,30 euro. Anche questo è un indicatore che deve far riflettere: se il 2014 porterà l’aumento del caffè, non sarà certo una decisione che prenderemo a cuor leggero, ben consci delle potenziali ripercussioni negative. Purtroppo il rapporto costi-ricavi è sempre più difficoltoso per la categoria, appesantito da aumenti di tasse che strozzano l’economia oltre che da affitti sempre più onerosi”.

Nulla è ancora deciso ma i segnali sembrerebbero portare nella direzione di un incremento di 10 centesimi a partire dai primi mesi dell’anno nuovo.

Ti protrebbe interessare

Confcommercio, preoccupati dal futuro del piazzone

movida

“Malamovida problema sociale, non c’entra la riapertura dei pubblici esercizi”

mercato viareggio

“Bene il Piazzone del futuro ma il centro cittadino ha bisogno di aiuto ora”