Toscana, al via un bando del progetto Giovanisì a favore dei giovani disoccupati

FIRENZE. Una sigla li definisce “Neet” (acronimo inglese che sta per “Not in Education, Employment or Training”) e sono i giovani che non sono inseriti in alcun percorso di formazione, istruzione o lavoro. Per cercare di fare emergere questa tipologia di giovani sul territorio toscano, Giovanisì, il progetto della Regione rivolto all’autonomia dei giovani, ha lanciato un nuovo bando che ha per destinatari i soggetti del terzo settore. A loro viene chiesto di presentare, entro il 17 febbraio, progetti che consentano di identificare e prendere in carico i giovani “inattivi” per accompagnarli in un percorso di crescita personale e professionale e facilitarne l’inserimento nel mondo del lavoro o in percorsi educativi e formativi.

Il contributo regionale massimo per ogni singolo progetto è fissato in 50.000 euro. E’ richiesta una compartecipazione da parte del soggetto titolare pari al 20% del contributo regionale.

Per quanto riguarda la valutazione dei progetti, nell’eventualità di parità di punteggio verranno preferiti i progetti che si svolgono nelle province di Livorno, Grosseto o Massa Carrara, poiché ritenute dalla Regione Toscana aree prioritarie di intervento e particolarmente a rischio dal punto di vista dell’occupazione giovanile e della presenza dei giovani “Neet”.

Clicca qui per scaricare il bando ed avere maggiori informazioni sul progetto.

Ti protrebbe interessare

Pietrasanta “ospite” della grande mostra di Mitoraj in Sicilia

CHIARA GAMBERALE E DARIO D’AMBROSI DEL TEATRO PATOLOGICO TRA GLI OSPITI DEL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE

Le foto di Giacomo Mozzi protagoniste del libro “Visioni ambientali II edizione”