Diventa di proprietà del Comune di Stazzema l’ex Casa Popolare di Farnocchia

STAZZEMA. Dopo anni di richieste al demanio, il Comune di Stazema è riuscita ad ottenere da parte dello Stato la disponibilità dell’ex Casa Popolare in via Fillungo 22 a Farnocchia. A seguito delle modifiche normative degli ultimi anni dello Stato, il Comune di Stazzema aveva fatto richiesta agli uffici del demanio del trasferimento a titolo gratuito dell’immobile in oggetto ai fini della sua valorizzazione e soprattutto messa in sicurezza dello stesso visto che si trova nel centro della frazione e da anni è in condizioni fatiscenti. Farnocchia è una comunità ormai di circa 100 abitanti, ma grazie alle associazioni locali che ne fanno una frazione di grande vitalità. Il recupero dell’immobile è un passo fondamentale nell’ottica del mantenimento delle tante iniziative già promosse nella frazione e lo sviluppo di nuove attività.

“Sono estremamente soddisfatto per il fatto che il demanio ha accolto la nostra istanza, avviando la procedura per il definitivo trasferimento del bene che avverrà secondo le procedure e tempistiche amministrative stabilite dalla normativa vigente in materia”, commenta il vicesindaco Maurizio Verona. “Portiamo a casa un primo risultato in quanto in un incontro pubblico mi ero impegnato con i cittadini residenti di cogliere questa opportunità, pur sapendo che le tempistiche sarebbero state abbastanza lunghe.

“Al termine della procedura svilupperemo un bando per acquisire idee -progetto finalizzate alla riqualificazione sostenibile dell’immobile. Da questa operazione il Comune di Stazzema e la frazione di Farnocchia trarranno un beneficio interessante, immediato dato dal recupero edilizio dell’immobile, ed un beneficio più importante di prospettiva che sarà dato dalle possibili future proposte di valorizzazione ed utilizzo dell’immobile che emergeranno dalle idee progetto che verranno presentate”.

Ti protrebbe interessare

comune di stazzema

Stazzema, Esenzioni e riduzioni Tari: è tutto rinviato in attesa di disposizioni dallo stato

I siti del Marchio del Patrimonio Europeo riuniti in una mostra itinerante

A scuola… di protezione civile