“I politici mettano da parte le divisioni e approvino il regolamento sul decoro”

VIAREGGIO. “I consiglieri comunali mettano da parte i pretesti di natura meramente politica e approvino urgentemente il regolamento sul decoro”: lo chiede Confcommercio Viareggio, che per statuto ha “l’obbligo di non schierarsi con alcun partito politico” ma “di operare solo al servizio delle imprese che rappresenta”, intervenendo sulla bocciatura della proposta dell’assessore Strambi e sollecitando tempi rapidi su un regolamento che la città non può più aspettare.

“Bisogna volere bene a questa città e ci rammarichiamo che un atto normativo così fondamentale per l’immagine e la vivibilità di Viareggio si trovi ostaggio di disaccordi squisitamente politici che poco hanno che vedere con il suo contenuto”, scrive in una nota l’associazione.

“Ci auguriamo che l’assessore Strambi, nonostante questo inopinato stop in commissione, riproponga subito la questione e che tutti i consiglieri comprendano l’importanza di questo regolamento.

“Vediamo tutti il degrado in cui versa la città, riscontriamo lamentele da parte di residenti, imprenditori e tantissimi turisti che non capiscono come una città possa avere così poco amore verso se stessa da lasciare che la sua immagine scada così amaramente: è quindi il momento di porre rimedio a questa situazione, perché Viareggio ha bisogno di una ripulita drastica e lo sforzo di tutti, rappresentanti politici, deve andare in questa direzione.

“Ordine, pulizia e sanzioni chiare per chi non rispetta le regole: Viareggio ha bisogno di queste cose essenziali. Chiediamo quindi con forza che la discussione sul progetto di regolamento sul decoro diventi una priorità per tutte le forze politiche, di maggioranza come di minoranza, e si giunga presto alla redazione di questo strumento fondamentale per il rilancio della città”.

Ti protrebbe interessare

comune di stazzema

Stazzema, Esenzioni e riduzioni Tari: è tutto rinviato in attesa di disposizioni dallo stato

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte