Pesca sportiva, multe in mare a Viareggio

VIAREGGIO . Continua il lavoro della Guardia Costiera di Viareggio per rendere sicuro il mare della Versilia.

E così gli uomini del Comandante Iacono navigano lungo le nostre coste per garantire la tranquillità di bagnati e diportisti.

Per questo vengono effettuate verifiche alle barche da diporto. Si ispezionano le dotazioni di sicurezza essenziali in relazione alla distanza dalla costa quali razzi, boette fumogene, il salvagente con cima, estintori, cinture di salvataggio per ogni persona a bordo e le  zattere di salvataggio.

Particolare riguardo al controllo delle unità affinché non navighino nella fascia di balneazione e ad una  velocità superiore a quella consentita per la rotta di ingresso e di uscita dal porto.

E alle unità che risultano completamente in ordine viene rilasciato l’ormai famoso “bollino blu”, una sorta di sigillo di garanzia che distingue i naviganti virtuosi.

E sino a oggi i bollini rilasciati sono stati 180.

Un po’ meno virtuosi alcuni pescatori sportivi che invece hanno lasciato 4 nasse, al traverso della località “lecciona” a circa 600 metri dalla costa, in numero superiore a quello consentito e non segnalate.

La motovedetta CP523 ha così provveduto al recupero degli attrezzi da pesca ed al loro sequestro.

Ti protrebbe interessare

I.C. Torre del Lago: un minuto di silenzio il primo giorno di scuola per Gaza e la Palestina

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto