“Assurdo che Pozzoli percepisca 60mila euro per fare il commissario della Fondazione Carnevale”

VIAREGGIO. “Stefano Pozzoli realmente percepisce 60mila euro lordi in nove mesi – o comunque 48mila se si è ‘ridotto’ il compenso, come viene dichiarato – per ricoprire il ruolo di commissario alla Fondazione Carnevale? Può l’amministrazione smentire questa cosa?”. Lo scrive Simone Traina, coordinatore del circolo di Sel ‘Libertà è partecipazione’ di Viareggio.

“Nel caso sia vero: come si giustifica una scelta del genere anche a fronte della grave situazione debitoria delle casse comunali e con quanto ne deriva per i cittadini?

“Direi che se così fosse i risultati quantomeno ora devono arrivare. Era così necessaria la congiura di Catilina in salsa viareggina per far dimettere e sostituire Stefano Pasquinucci? Per quella cifra avrei preferito un esperto di management ed eventi piuttosto che un contabile.

“Se di professione si tratta allora deve ricoprirla una figura adatta a quel settore. Se invece deve essere un commissariamento politico non ha senso e credo sarebbe stato meglio mantenere in carica Pasquinucci che con serietà ha svolto il suo lavoro a costo zero portando a termine un’edizione del nostro carnevale con risultati oltre le aspettative.

“Dubito quindi che una scelta del genere sia un valore aggiunto – per usare un eufemismo – rispetto alla precedente gestione della manifestazione che se ha una colpa è stata solo quella di essersi fidata di questa amministrazione. La Regione per salvare la manifestazione avrebbe dovuto – se questa è la finalità – intervenire a prescindere dalla nomina di un commissario con un profilo professionale che certamente non si sposa al meglio con le esigenze della manifestazione”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno