Pontile 9 della Madonnina divelto dalla furia del vento

VIAREGGIO. Vento forte di libeccio, con raffiche oltre i 40 nodi, e pioggia hanno messo a dura prova il porto di Viareggio ed i militari della Guardia Costiera.

Di prima mattina, la motovedetta di turno è intervenuta per recuperare e mettere in sicurezza un gommone di 4 metri che aveva mollato gli ormeggi e stava procedendo alla deriva all’interno delle darsene portuali.

Ben più grave e potenzialmente pericoloso l’inconveniente verificatosi poco dopo presso i pontili della “Madonnina”, in concessione alla Viareggio Porto spa: la furia del vento ha quasi divelto l’ultima parte del pontile 9, un cassone di circa 30 tonnellate.

Immediato l’intervento della Capitaneria di porto via terra e  via mare con la motovedetta CP 813, a garantire la sicurezza della navigazione. Con l’ausilio di subacquei locali e del pratico del porto di Viareggio, intervenuto con idoneo mezzo nautico, si è proceduto quindi a rimorchiare ed assicurare temporaneamente alla banchina interna la porzione di pontile danneggiato.

Nella corso della giornata le condizioni meteo-marine dovrebbero lentamente migliorare; lunedì mattina, a cura della Viareggio Porto, verranno adottati con urgenza gli opportuni accorgimenti tecnici per la definitiva sistemazione della banchina.

Ti protrebbe interessare

Pestato in discoteca per gelosia, nessuno interviene

CArabinieri tutela patrimonio

Carabinieri recuperano tesori d’arte per 5 milioni

Spaccio, tre arresti in Pineta