25 MAGGIO: GIORNATA PER LA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI

ASL 12CAMAIORE. Per l’ottavo anno consecutivo la Toscana si conferma la regione più generosa in fatto di donazione di organi e tessuti. Il Report 2011 dell’OTT, l’Organizzazione Toscana Trapianti, pubblicato in occasione della Giornata nazionale donazione e trapianto di organi e tessuti, che si tiene domenica 27 maggio, lo indica chiaramente. In Toscana il tasso di donatori segnalati per milione di abitanti è più che doppio della media nazionale: 75,1 donatori segnalati pmp in Toscana, 37,4 in Italia. E anche il dato dei donatori realmente utilizzati è quasi doppio rispetto a quello nazionale: 33,5 pmp, rispetto al 18,4 della media nazionale. E, coerentemente, il numero di opposizioni alla donazione è più basso nella nostra regione che nel resto d’Italia: 23,9% in Toscana, 28,5% dato nazionale.

 

I numeri della Toscana sono equivalenti a quelli delle regioni spagnole più avanzate. Un aumento di donazioni e trapianti che significa anche, per i toscani, una disponibilità di trapianto a casa propria. Un ricchezza sanitaria eccezionale, se consideriamo che fino a metà degli anni Novanta i cittadini toscani erano costretti a emigrare per ottenere un trapianto. Per il trapianto di cornea è stata ormai azzerata la lista di attesa e in ogni Asl si può ricevere entro pochi giorni il trapianto in regime ambulatoriale o di day hospital. E si può ricevere un trapianto di fegato, rene, pancreas, cuore e polmone in tempi più brevi della media nazionale.

 

In Toscana, i tempi di attesa medi stimati per i pazienti in lista continuano ad essere inferiori rispetto a quelli medi nazionali: rene: 2 anni e mezzo in Toscana, 3 la media nazionale; fegato: 6 mesi in Toscana, 2 anni media nazionale; cuore: 15 mesi in Toscana, quasi 2 anni e mezzo media nazionale; polmone: poco meno di un anno in Toscana, 1.8 anni la media nazionale; pancreas: 2 anni e mezzo in Toscana, oltre 3 anni media nazionale.

 

In tale contesto, e collegata alla settimana della donazione di organi e tessuti, si inserisce l’iniziativa della Aul12 di Viareggio che venerdì 25 maggio propone un intervento di informazione e sensibilizzazione. Dalle 8 alle 19, all’ingresso dell’Ospedale “Versilia” saranno presenti i volontari dell’AIDO (Associazione Italiana per la Donazione di Organi e tessuti), mentre nell’atrio sarà allestita, a cura dell’URP, una postazione per la distribuzione di materiale e sarà presente la dottoressa Flaviana Landi che, da anni, si occupa di coordinare le delicate fasi che ruotano attorno ad una donazione di organi.

Ti protrebbe interessare

“Care leavers”, Regione contribuisce all’affitto per sostenere la loro autonomia

Morto in cava: il cordoglio della Regione e l’impegno per la sicurezza

25 aprile, 200 mila euro per valorizzare la Memoria