Sostegno a 30 mila imprese con Italia Comfidi di Banca Popolare Vicenza

LUCCA. Banca Popolare di Vicenza, le Organizzazioni Territoriali toscane di Confesercenti delle province di Firenze, Prato, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Grosseto, Livorno, Siena, Pistoia ed Arezzo e Italia Comfidi hanno siglato un accordo a sostegno delle oltre 30 mila imprese associate con lo scopo di dare un supporto concreto al settore commercio e al turismo della regione Toscana.

L’intesa prevede interventi su misura per le imprese del settore e comprende operazioni di finanziamento garantite da Italia Comfidi, una gamma di conti correnti dedicati e soluzioni innovative per l’operatività aziendale.

Le aziende associate alle Confesercenti toscane potranno usufruire di prodotti specifici di finanziamento per importi e durate differenti a seconda delle necessità aziendali che, per rendere più agevole l’accesso al credito, beneficeranno della garanzia qualificata di Italia Comfidi: il primo Confidi di rilevanza nazionale espressione della Confesercenti e uno dei più importanti organismi di garanzia in Italia, con cui la Banca ha instaurato da anni un proficuo rapporto di collaborazione.

Grazie all’accordo, le aziende associate, gli imprenditori ed i loro dipendenti per le proprie posizioni personali, troveranno presso tutti gli sportelli di Banca Popolare di Vicenza anche la gamma di conti correnti SemprePiù a condizioni ad essi esclusivamente dedicate. La soluzione di conto corrente comprende anche l’adesione al Programma Commercianti, che include prodotti volti a soddisfare i bisogni specifici della tipologia di attività svolta.

Particolarmente innovative sono le soluzioni a disposizione delle imprese associate che riguardano l’utilizzo della moneta elettronica, mediante il servizio Pos a condizioni dedicate, la gestione della tesoreria aziendale e i servizi di multicanalità.

L’Istituto persegue da tempo un significativo programma di supporto alle PMI e si conferma banca del territorio, vicina alle famiglie e alle imprese. Ad oggi, infatti, sono 576 gli accordi e le convenzioni siglati da Banca Popolare di Vicenza con le principali Associazioni di Categoria delle Imprese, Consorzi di Garanzia Fidi ed Enti Pubblici a favore dell’economia e al servizio delle Istituzioni Pubbliche.

Grazie a questo accordo – ha dichiarato Emilio Quattrocchi, Amministratore Delegato di Italia Comfidi – forniamo alle imprese toscane del terziario uno strumento di assoluto valore per cavalcare la ripresa economica in atto. Senza credito non c’è possibilità di ripartenza, soprattutto in un momento nel quale continua a farsi sentire pesantemente la flessione nell’erogazione di finanziamenti a favore delle ns. imprese. Italia Comfidi finora ha garantito al sistema produttivo della Toscana un volume di affidamenti superiore a 1,5 miliardi di euro, che contiamo ora di incrementare tramite gli strumenti finanziari che abbiamo condiviso con Banca popolare di Vicenza ScpA”

Eventuali DICHIARAZIONE ITALIA COMFIDI
“Questa intesa – ha dichiarato Iacopo De Francisco, Vice Direttore Generale Vicario di Banca Popolare di Vicenza – è frutto del positivo e costruttivo dialogo con le imprese del commercio, del turismo e dei servizi che hanno un’importanza rilevante per l’economia toscana. Banca Popolare di Vicenza continua ad investire nelle aziende sane con buone prospettive di continuità e di crescita ed ha strutturato da tempo un’apposita gamma di prodotti e servizi per rispondere efficacemente alle esigenze peculiari di questo comparto, comprendendo anche interessanti soluzioni riguardanti i pagamenti elettronici. Questo accordo conferma il nostro sostegno al territorio toscano al quale, nei primi nove mesi del 2015, abbiamo erogato 218,5 milioni di euro di nuovi finanziamenti, destinati per la quasi totalità a famiglie e piccole e medie imprese. Inoltre in Toscana la Banca ha in essere 113 accordi con associazioni di categoria e consorzi del settore”.
***

PROFILO CONFESERCENTI PROVINCIALI TOSCANE

PROFILO ITALIA COMFIDI

Banca Popolare di Vicenza
Con oltre 41 miliardi di euro di attivo, più di 5.500 dipendenti ed una rete di oltre 650 punti vendita (tra filiali, negozi finanziari e punti private) distribuiti in tutta Italia, il Gruppo Banca Popolare di Vicenza rappresenta la decima realtà bancaria in Italia per totale attivo. Fondato a Vicenza nel 1866 come prima banca popolare del Veneto, il Gruppo conta oggi su circa 117.000 tra soci e azionisti ed un milione e quattrocentomila clienti.
Banca Popolare di Vicenza (www.popolarevicenza.it) è anche su Twitter: registrandosi all’indirizzo http://twitter.com/popolarevicenza è possibile ricevere informazioni su tutte le iniziative, le novità e gli eventi del gruppo.

Ti protrebbe interessare

Confesercenti dona un defibrillatore portatile alla città

Torna il “mercato europeo” a Lido di Camaiore

Suolo pubblico a Viareggio. La posizione di Confesercenti