Autore del Vernacoliere: “Al Rione Darsena qualcuno fa porcate”

VIAREGGIO. Bufera sul Rione Darsena… anzi su uno stand. Uno dei più amati e apprezzati autori della rivista satirica livornese “Il Vernacoliere” denuncia l’utilizzo abusivo di suoi disegni e personaggi in un angolo della festa rionale.

Così scrive Federico Sardelli sulla sua Pagina Facebook:

“Cari Amici, succede questo: al carnevale di Viareggio hanno messo uno stand intitolato «Cani Gonfi» dove si vendono magliette con i miei disegni a 5 euro. Il problema è che nessuno mi ha chiesto nulla e questo è un vero e proprio furto. Poiché mi trovo a Vicenza per dirigere un concerto, chiedo a qualcuno di voi se sa o può reperirmi informazioni su chi siano i ladri che si permettono di fare porcate simili. Vi ringrazio.”

Si scopre poi, con alcuni commenti da parte di utenti, che “Cani Gonfi” (noto personaggio a fumetti dell’autore) è il nome di una associazione di running che fa volontariato anche nell’iniziativa versiliese “Ink For Charity”.

Resta il problema della vendita di magliette con stampati disegni e personaggi che sono di proprietà intellettuale di un autore che non ha dato il permesso dell’utilizzo – in particolare commerciale – degli stessi.

Come infatti è emerso successivamente da uno scambio di messaggi sul social media, di fronte alle parole di assenso di Sardelli a fare un disegno per l’associazione, “mi si chiedeva un disegno di cane gonfio ‘per un gruppo di amici che vorremmo intitolare in suo onore’. E questo è bello e commovente – scrive l’autore del Vernacoliere – Non m’immaginavo che da questo disegno per un gruppo di amici venisse fuori uno stand con magliette stampate e messe in vendita. Anche se per nobili scopi di beneficenza. Ma lo sa che se lo viene a sapere il Cardinali (direttore del Vernacoliere e detentore dei diritti sui personaggi, ndr) s’incazza come un ornitorinco?
E io non potevo immaginare che dietro a questo stand che comunque commercializza una mia idea, ci fosse la sua vecchia richiesta di un disegno ‘per un gruppo di amici’: potrà capire che son due cose ben diverse.”

Sul gruppo Facebook di “Cani Gonfi al Rione Darsena” sono comparsi centinaia di messaggi sdegnati dei fan del Maestro Sardelli (come affettuosamente è chiamato – essendo Sardelli anche direttore d’orchestra).

Saredelli, con lo stile che da sempre lo contraddistingue, non vuole infierire e richiama i suoi estimatori alla civiltà e ai toni moderati: certo è che in questa vicenda gli organizzatori dello stand del Rione Darsena non hanno fatto una bella figura.

Ti protrebbe interessare

Pestato in discoteca per gelosia, nessuno interviene

CArabinieri tutela patrimonio

Carabinieri recuperano tesori d’arte per 5 milioni

Spaccio, tre arresti in Pineta