Petaloso

Petaloso, la parola nata da un bambino impazza anche in Versilia

di Laura Cortopassi – VIAREGGIO. Anche in Versilia petaloso prende piede. Il neologismo inventato da un bambino delle scuole elementari, e che ha ricevuto l’ok niente meno che dall’Accedemia della Crusca, anche dalle nostre parti comincia ad essere utilizzato sempre di più. Tanto che qualcuno, qui in Versilia, l’ha utilizzato anche per fare marketing.

 La storia di petaloso

Matteo, il bambino delle scuole elementari ‘O. Marchesi’ di Copparo, in provincia di Ferrara, inventa la parola “petaloso”. La maestra, lungimirante e attenta, non lo segna come errore, ma invoglia l’alunno a scrivere alla fiorentina Accademia della Crusca. La quale,  il 22 febbraio, risponde specificando che la parola in sé non solo é “bella e chiara” ma è anche esatta sul piano semantico, cioè ha senso.

L’Accademia, cita alcuni esempi a Matteo: “coraggio + oso = coraggioso” e “pelo + oso = peloso” e spiega al piccolo che, tuttavia, “bisogna che la parola nuova non sia conosciuta e usata solo da chi l’ha inventata, ma che la usino tante persone e tante persone la capiscano. Se riuscirai a diffondere la tua parola fra tante persone e tante persone in Italia cominceranno a scrivere e dire “Com’è petaloso questo fiore!” o, come suggerisci tu, “le margherite sono fiori petalosi, mentre i papaveri non sono molto petalosi”, ecco, allora petaloso sarà diventata una parola dell’italiano, perché gli italiani la conoscono e la usano”.

 Poi il web fa il resto, e Petaloso si diffonde

Il web si scatena e inizia a utilizzare la parola componendo frasi di ogni genere e tipo. Viene creato l’hashtag #petaloso e in Versilia, prossima alla bella stagione, viene utilizzato non solo da tanti utenti, ma anche per sponsorizzare attività commerciali con creazioni veloci e improvvisate di locandine pubblicitarie. La maestra Aurora Margherita stamattina in un tweet dichiara “Svegliarsi e trovare la parola “petaloso” nei tweet. É una follia”.

Come non darle ragione? Se avessimo il coraggio di Matteo e la passione della sua maestra, il mondo sarebbe un posto un po’ più “petaloso”?

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto

Botte e minacce al compagno, arrestato 20enne viareggino