5 Marzo. Cittadinanza onoraria di Forte dei Marmi ai Vigili del Fuoco

FORTE DEI MARMI. Si è svolta a Villa Bertelli la cerimonia per la Cittadinanza Onoraria al Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, in occasione delle celebrazioni del 5 marzo, in ricordo del fortunale che lo scorso anno devastò il territorio. Il sindaco Umberto Buratti ha consegnato il riconoscimento al Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Gioacchino Giomi, che è intervenuto insieme al Comandante provinciale di Lucca Mariano Tusa e ai rappresentanti delle Autorità locali e provinciali. Era presente il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno Domenico Manzione. “Forte dei Marmi – era scritto nella motivazione – intende attribuire al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, un riconoscimento significativo, quale espressione di gratitudine per l’eccezionale lavoro svolto per la nostra città e di profonda ammirazione verso chi, ogni giorno, mette la propria vita al servizio degli altri. Siamo orgogliosi e felici di accogliervi tra noi”. Il sindaco ha poi consegnato una pergamena di ringraziamento a tutti coloro, fra associazioni, enti aziende e singoli cittadini, che hanno offerto il loro aiuto per il paese. Le celebrazioni, insieme alla Cittadinanza Onoraria, prevedevano anche l’intitolazione al Corpo dei Vigili del Fuoco della pineta dove è stata collocata la statua in legno, simbolo di questo catastrofico evento, ad opera scultore Massimo Bertolini. Infine, sono state inaugurate due mostre fotografiche: la prima, a cura di Barbara Cardini, con cinquanta immagini del disastro, allestita a Villa Bertelli. La seconda, relativa alle attività del Corpo dei Vigili del Fuoco, con foto messe a disposizione dal Comando provinciale di Lucca rimarrà esposta in Municipio fino al 12 marzo

Ti protrebbe interessare

Due divani per Pediatria dal Roma Club Versilia

Altri tentativi di truffa ai danni degli anziani

Perde olio in porto e avvisa la capitaneria, il pronto intervento evita il danno ambientale