Cartelli stradali come opere d’arte. In Darsena gli eredi di Clet Abraham

I cartelli stradali in Darsena diventano opere d’arte. Novelli Clet Abraham hanno preso di mira alcuni segnali di divieto d’accesso, seguendo l’esempio dell’artista franco-fiorentino diventato famoso in Italia per le sue originali reinterpretazioni della cartellonistica.

Così all’angolo tra via Virgilio e via Trento un freddo segnale bianco e rosso è stato “stickerato” con le sagome di una donna nuda e di un omino intento a scavalcare, diventando così un chiaro esempio di street art che ha calamitato l’attenzione dei passanti.

Non è la prima volta che la segnaletica stradale viene presa di mira in Versilia. Era già successo nel 2013, in via delle Sezioni a Pian di Conca, per mano proprio dell’eclettico artista Clet che aveva regalato una delle sue incursioni alla frazione massarosese. Dopo qualche giorno era stata proprio l’amministrazione Mungai a rimuovere il cartello-opera d’arte per custodirlo gelosamente nell’ufficio del sindaco come omaggio da parte del pittore e scultore bretone.

(Foto: Vt)
(Foto: Vt)

 

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto

Botte e minacce al compagno, arrestato 20enne viareggino