“La magistratura tuteli il lavoro del Tar”

“Basta con questi attacchi sguaiati e beceri ai giudici del Tar. Basta fomentare e mobilitare la città contro una delle istituzioni e dei poteri fondanti dello Stato italiano”. Lo scrive Alessandro Santini, coordinatore comunale di Forza Italia.

“In una situazione del genere, amministratori onesti e per bene si metterebbero a disposizione della legge e contribuirebbero, loro per primi, alla ricerca della verità. Invece, dobbiamo assistere a un presidente di fondazione che si permette di strumentalizzare un evento culturale di portata internazionale e al presidente di una società partecipata che, in maniera inaudita e al limite del vilipendio, attacca i giudici, quasi denunciando un golpe e cercando di delegittimare il loro lavoro.

“Chi ha indagato, e forse sta tuttora indagando, non è un furfante che ha imbrogliato per scrivere una sentenza non corrispondente al vero; i giudici non sono delinquenti che hanno tramato per buttare giù il Re. Qui ci sono prove che meritano essere studiate, approfondite, con attenzione e tanta serenità. Da oggi ci sarà un commissario prefettizio con pieni poteri di legge e sarà solo lui, finché l’iter giudiziario non giungerà a un epilogo, la guida amministrativa legittima e legittimata di Viareggio e Torre del Lago.

“Mi appello alla Magistratura, perché tuteli il lavoro fatto dai giudici del Tar e vada fino in fondo, se sono emersi o emergeranno elementi da approfondire. Nello stesso tempo, chiedo a tutta la politica di tacere: per rispetto della legge e di chi la amministra, di un percorso non ancora concluso ma soprattutto di una comunità, quella viareggina, che non merita di essere trattata come un osso conteso fra cani rabbiosi”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno

Il sindaco attacca il consorzio di Bonifica: nessuna donna nella governance