“A rischio 500mila euro per il Collegio Colombo”

“Gli interventi necessari per l’Istituto per il Turismo Colombo di Viareggio, individuati dalla Provincia di Lucca in 500mila euro, rischiano di rimanere sulla carta: è lo stesso presidente Menesini a confermare lo stato di difficoltà in cui gravano i bilanci delle province, che a causa del decreto enti locali del governo Renzi riduce
le risorse stanziate per tali soggetti, somme che vanno ad accrescere i prelevi già effettuati con le precedenti finanziarie”. Lo afferma Mario Navari, ex segretario versiliese di Rifondazione Comunista, esponente dell’Associazione Sinistra Lavoro.

“In una società, dove grazie all’evoluzione dell’età scolastica si dovrebbe prevedere la costruzione o aggiornamenti delle strutture scolastiche, vengono a mancare le risorse per la semplice manutenzione e per le ristrutturazioni necessarie.

“Il Comune di Viareggio non naviga certo in buone acque e gli enti superiori che dovrebbero essere da supporto non sono da meno.

“Purtroppo le Province, con le riforme Renzi, sono state smantellate in diversi ‘lotti’. Prima si è proceduto a togliere la possibilità ai cittadini di poter esprimere gli amministratori, per passare tali scelte alle segreterie di partito. Nella seconda fase ci si è occupati del personale. Adesso, fatto il vuoto politico si sta provvedendo
all’eliminazione delle risorse, trasformando tali enti in belle scatole vuote.

“Un tempo le province erano quei soggetti che riscontravi sul territorio in interventi concreti – frane, strade, scuole, ecc. -, adesso si sono trasformate nella sola presenza per le iniziative istituzionali della fascia blu”.

Ti protrebbe interessare

Partito liberal democratico

Marattin e Marcucci presentano Il Partito Liberal Democratico in Versilia.

Pierucci su via del Mare: facciamo chiarezza e avanti con determinazione

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio