meningite

Meningite in Toscana, tre casi in meno di 24 ore

Meningite, tre casi nel giro di 24 ore in Toscana.

Si tratta di meningococco di tipo C, in un caso, e di tipo B negli altri.

L’ospedale Meyer di Firenze ha confermato l’ultimo in ordine di tempo in una ragazza di 20 anni residente a Prato (precedentemente vaccinata), ricoverata il 31 dicembre in terapia intensiva all’ospedale Santo Stefano.

I casi di meningite tipo B si sono verificati in un uomo di 83 anni di Venturina, attualmente in prognosi riservata a Livorno, e uno di 55 anni di Impruneta.

Negli ultimi due anni sono stati 60 i casi di meningite C verificati nella regione, che hanno portato a 13 decessi.
L’incidenza maggiore del virus è nella fascia d’età 20-29 anni, poi 0-19.

Il consiglio delle istituzioni è quello di vaccinarsi: non esiste un vero e proprio allarme meningite perchè i numeri (e i decessi) rimangono nella media anche rispetto al passato. L’aumento dei casi è tra l’1 e il 2 per cento.

L’Istituto superiore di sanità si è così espresso: “Non vaccinarsi in Toscana – ha dichiarato il direttore Walter Ricciardi – è da irresponsabili”.
L’unico strumento utile per prevenire la malattia, infatti, è il vaccino, capace in ogni caso di attenuare i sintomi in caso di contagio.

Le persone morte per meningite C in Toscana nel corso del 2016 sono sette, compreso un bambino di Lucca (che non era vaccinato).

Ti protrebbe interessare

alessando sentini

Viareggio: Del Ghingaro esce dal consiglio senza maggioranza

Alessandro Santini

“Notte dei lunghi coltelli”. La LEGA a Viareggio si spacca. Santini sfiduciato

Abio torna in piazza, cestini di pere per essere al fianco dei bambini in ospedale