Una Eco-nuotata per salvare il pianeta da plastica e inquinamento

In collegamento con l’incontro previsto per l’11 aprile a Capannori, e relativo al tema della plastica in mari ed Oceani, il giorno precedente, il 10 aprile, il tema verrà introdotto con una Eco-nuotata tra i Lidi di Camaiore e Viareggio, in collaborazione con le Reti ambientali e RZ della Versilia, le Amministrazioni e le scuole dei comuni costieri.
La Eco-nuotata si svolgerà nell’ambito del programma #CleanSeas della UNEP (Programma Ambientale Nazioni Unite) e vedrà nuotare Enzo Favoino, Coordinatore Scientifico di Zero Waste Europe, che metterà a disposizione la sua abitudine alla pratica del nuoto in acque fredde e gelide per una nuotata “fredda”.

Senza muta, per circa 3 km, partendo alle 12 dal Pontile del Lido di Camaiore ed arrivando un’ora dopo alla spiaggia di Piazza Mazzini, nei pressi del Porto di Viareggio.
La nuotata intende attirare l’attenzione dei media sul tema dell’inquinamento da plastica nei mari e sulle spiagge, ed in particolare sul fatto che il tratto di mare tra Toscana e Corsica è quello più colpito dal problema, per la particolare conformazione delle correnti marine; queste determinano l’accumulo dei detriti plastici in particolare in questa zona, un tratto di mare che merita particolare cura in quanto fa peraltro parte di quello che è conosciuto a livello internazionale come il “Santuario dei Cetacei”.
L’aspetto “freddo” della nuotata richiamerà inoltre l’attenzione sulla lotta al cambiamento climatico e  sul contributo delle pratiche Rifiuti Zero alla riduzione dei gas-serra.

Ti protrebbe interessare

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

Il “diario di viaggio” di Cristiana Mugerli

La Nazionale di mezzofondo si allena al “Falcone e Borsellino”