A Cena con Michelangelo…

Dopo l’anteprima invernale, torna in una fresca cornice estiva “A cena con Michelangelo”, la cena-evento organizzata dal Ristorante Vallechiara di Levigliani, con il Patrocinio del Parco delle Alpi Apuane e del Comune di Stazzema, nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni della venuta di Michelangelo Buonarroti in Versilia.

Correva infatti l’anno 1518, quando l’artista stipulò il primo di una serie di contratti per l’estrazione dei marmi destinati alla facciata della chiesa di San Lorenzo di Firenze.

Per i successivi due anni Michelangelo rimase in Versilia occupandosi di marmo, strade, cave, personale e trasporti, segnando per sempre l’evoluzione storica ed economica della zona.

Proprio durante il suo soggiorno il Maestro ebbe modo di conoscere anche la parte culinaria più significativa del nostro territorio. E così, grazie ad un attento lavoro antropologico-gastronomico, verrà fedelmente riprodotta una cena alla quale realmente Michelangelo prese parte.

Venerdì 6 luglio alle ore 20.00, al Ristorante Vallechiara verrà ricreato l’ambiente tipico della locanda rinascimentale, con tanto di figuranti e veri e propri personaggi in costume che siederanno al tavolo dei commensali e verranno servite le pietanze che l’artista stesso assaporò ed appuntò di proprio pugno sul retro di una lettera del 1518.

Contribuiranno ad allietare la particolare serata gli aneddoti e le curiosità dello storico Ezio Marcucci, oltre che una divertente rappresentazione teatrale in vernacolo, che rievocherà l’eccezionalità di quei giorni.

Il prezzo dell’intera serata è di 27 euro, i posti sono limitati ed è consigliata la prenotazione al numero 0584.778054

Ti protrebbe interessare

I.C. Torre del Lago: un minuto di silenzio il primo giorno di scuola per Gaza e la Palestina

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto