
A bussare alle porte della Moto Design Noleggi una importante casa italiana delle 2 ruote che intende estendere il servizio di “noleggio” in tutta la Toscana partendo dalle mete turistiche principali (Pisa e Firenze) e mettendo a disposizione dell’azienda massese i propri mezzi. Un progetto ancora allo stato embrionale su cui Angelo Michele Russo, carrozziere di moto reggiano che dal 2006 ha scelto la nostra provincia, mantiene il più stretto riserboconfermando che “qualcosa si sta muovendo. Ci sono i presupposti per allargare il servizio di noleggio ad altre province e città della Toscana – conferma – le prossime settimane sono decisive. In cantiere abbiamo un’idea di costruire pacchetti per gli alberghi e strutture ricettive da consumare nell’arco dell’anno. Ci sono tante idee: ora vogliamo concretizzarle”.
L’iniziativa della Moto Design ha trovato subito il sostegno di Cna (info su www.cna-ms.it) che sta accompagnando in tutti i passaggi la giovane realtà delle due ruote fornendo l’assistenza necessaria. La conferma della bontà e dell’utilità del servizio messo a disposizione dalla Moto Design Noleggi è dato dai numeri, l’unico elemento reale in grado di certificare il successo o meno di una iniziativa imprenditoriale: “I noleggi sonopraticamente raddoppiati – analizza – il 70% sono clienti italiani, il 30% stranieri. Mediamente il noleggio è di 3 giorni, in altri casi un solo giorno a seconda delle destinazioni. Le Cinque Terre in scooter sono un’altra cosa visitate in scooter”. Con 45 euro al giorno per un 50 cc, oppure 50 euro per cilindrate superiori (da 125 a 250 cc) si può scoprire la costa, fino alla Liguria, la vicina di Forte dei Marmi, riducendo al minimo i costi.
Oltre al costo della benzina che ha sfondato la soglia dei 2 euro, ci sono anche quello legato ai parcheggi e ai tempi che si dilatano enormemente per spostarsi da un luogo all’altro. Ad oggi sono una cinquantina, tra Massa Carrara e la vicina Versilia, le strutture alberghiere che utilizzano il servizio della Moto Design. “Tanti clienti mi hanno confessato che è stato il miglior investimento per la vacanza – ammette Russo – lo scooter ti permette di muoverti con libertà, senza particolari patemi ed in completa sintonia con il territorio. Non c’è bisogno di ammattire per il parcheggio, ne tanto meno di pagarlo. Con un litro di benzina si possono percorrere 30 chilometri. Un bel risparmio se sommiamo tutte queste voci”.
La sensazione è che il servizio di noleggio della Moto Design sia destinato ad aumentare in maniera esponenziale il numero di utenti-turisti nelle prossime stagioni anche grazie al progressivo utilizzo del servizio da parte di alberghi e campeggi: “Puntiamo – conclude Russo – a garantire il servizio di noleggio a 100 strutture nell’estate 2013”.