VIVIANA BOTRUGNO CHIUDE IL CICLO DI INCONTRI DI PERFORMAT SALUTE

pfsversilia avatarPIETRASANTA. Sarà Viviana Botrugno con la sua relazione “I bambini e la scuola-Come aiutare i nostri figli ad affrontare il nuovo anno scolastico” a concludere mercoledì 29 agosto alle 21.30 il ciclo di incontri I Dopocena di PerFormat Salute Versilia, l’iniziativa promossa da PerFormat Salute Versilia, che si propone al territorio con una gamma di servizi rivolti alle persone.

Il nuovo centro di counselling, psicoterapia e psichiatria coordinato dalla dr.ssa OlgaTartarelli, è a disposizione per tutti coloro che si trovano ad affrontare difficoltà o cambiamenti all’interno dell’intero arco di vita; i suoi servizi sono garantiti dal marchio PerFomat e dall’esperienza e dalla professionalità dei professionisti che vi operano.

Gli incontri che si sono succeduti settimanalmente nei mesi di luglio ed agosto hanno esplorato con professionalità, pur con un linguaggio leggero e facilmente accessibile, molte delle sfere della psiche nelle dinamiche quotidiane: così, l’intervento di apertura della Presidente di PerFormat, la dottoressa Anna Emanuela Tangolo, con “Di che sogno sei? – Analisi e significati psicologici dei sogni”, per continuare con Brunella Bartalini e la sua relazione “Mantenere o perdere la memoria – Cosa si può fare per aiutare il ricordo”.

Successivamente si è parlato di counselling finanziario come “aiuto alle scelte consapevoli nella finanza, nella previdenza e negli investimenti” con Andrea Guerri e Alessandra Nanni e della “simbologia delle forme – Il significato delle forme nella realtà quotidiana” con la dr.ssa Marilla Biasci.

In agosto, il dottor Mirko Vitali Paolinelli ha proposto una interessante relazione dal titolo “ Olimpiadi? Perché emoziona la competizione sportiva – Sport per tutti e a tutte le età” mentre il professor Alessandro Sacco ha illustrato il percorso legato alla procreazione medicalmente assistita con l’intervento “Quando la cicogna non arriva – che cos’è e come può aiutare”.

La dottoressa Maria Frangioni, attraverso la metafora de ‘La storia infinita’, ci ha parlato di “Eredità d’amore e d’arte”, mentre Samantha Frediani ha proposto un interessante intervento dal titolo “I gruppi ABC – Facilitare la comunicazione con le persone affette da deterioramento cognitivo”.

L’appuntamento è ancora una volta presso la sede dell’Associazione Industriali di Pietrasanta in via Garibaldi, sede anche del centro PerFormat salute della Versilia.

Ti protrebbe interessare

TORNA IL TUSCANY SPIRIT FESTIVAL 2025

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore