scuola di Quiesa

Al via i lavori alla scuola di Quiesa. La Commissaria approva i lavori.

Con l’approvazione del progetto esecutivo della scuola da parte della Commissaria del Comune, QUIESA HA VINTO la sua battaglia. Ormai sono solo tempi tecnici: la gara, il cantiere, i lavori.
Il Comune spenderà così due importanti contributi ottenuti dalla Giunta Mungai e lasciati a bagnomaria due anni, che si sono salvati per effetto della pandemia e del rinvio dei termini amministrativi. Farà un lavoro unico, fondendoli, come gli enti che li hanno concessi hanno sempre consentito.

La Commissaria, dichiara Adolfo del Soldato sul suo profilo social, resterà a Massarosa solo quattro mesi e non quattro anni, non ha impedito niente e non venderà niente, anzi: ha velocizzato le cose.

Ma non serve elencare le balle che per due anni hanno snocciolato le destre locali – prosegue il segretario del PD – contro ogni evidenza e contro la chiarezza degli atti, su questa e su mille altre questioni: ormai queste balle sono consegnate alla storia e la gente ha capito.

Oggi voltiamo pagina, in tutto: e di qui in avanti, con un’amministrazione civile alla guida, si parla solo di belle cose di cui riempire il futuro del nostro comune, in tutte le frazioni, delle quali la scuola di Quiesa è solo la prima.

Di opinione opposta Alberto Coluccini, che sostiene che il successo è tutto suo.

Ti protrebbe interessare

Lo sport al centro del dibattito politico: successo per il convegno di Forza Italia a Viareggio

albertoa puccetti

Massarosa, l’opposizione chiede la sfiducia dell’assessore Puccetti: “Revocare subito le deleghe”

alberta puccetti

Massarosa, «Chi non ha votato non si rivolga a me». Bufera sull’assessore Puccetti