Lo stomaco e i suoi problemi, se ne parla a Villa Bertelli

Conferenza sulle varie problematiche legate allo stomaco, come reflusso, ernia iatale e gastrite, giovedì 18 luglio alle 18.00 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte dei Marmi. L’evento è a cura di Andrea Zanoni, medico, esperto di malattie di stomaco ed esofago e autore, insieme a Pietro Buffa, del libro Ben di stomaco.

Ben di Stomaco – si legge nella presentazione del libro nasce dalla necessità di rispondere all’annosa richiesta di guariredal mal di stomacoIl mal di stomaco è diffusissimo, in tutte le sue forme, dalla gastrite al reflusso. Scopo di questo testo divulgativo è quello di spiegare in modo semplice, ma non banale, ai non addetti ai lavori cosa, sia e come si curi il mal di stomaco. E perché no, farlo in modo piacevole, con esempi ed episodi di storia della medicina. Abbiamo deciso di raccontare anche come funzionino gli eventuali esami diagnostici e cosa succeda in sala operatoria, per chi avesse la necessità di sottoporsi ad un intervento chirurgico. Inoltre – proseguono gli autori-   abbiamo evidenziato che la corretta nutrizione è indispensabile per il nostro benessere. Insomma, lo stomaco è senz’altro un organo che dobbiamo tenere in perfetta efficienza e molti aspetti della nutrizione rivestono oggi un ruolo fondamentale per rimettere in salute quest’organo e attraverso esso, tutto il nostro organismo. Questo libro nasce dalla collaborazione tra un medico-chirurgo esperto in malattie gastro-esofagee e un biologo nutrizionista, due figure professionali che certamente hanno parecchio a che fare con la salute dello stomaco e la risoluzione delle eventuali problematiche ad esso associateDall’unione delle conoscenze le migliori soluzioniIngresso libero. Prenotazione 0584 787251

Ti protrebbe interessare

hardware industriale

Criteri per la selezione di hardware industriale per ambienti operativi complessi

Il caso Garlasco… in teatro a Massarosa

Forum Internazionale della Formazione: dopo il successo della prima giornata si passa alla pratica con i laboratori