“Esprimiamo la nostra più ferma solidarietà ai giornalisti e a tutto il personale de Il Tirreno colpiti dalla decisione della proprietà di chiudere la storica redazione di Viareggio. Una scelta che rappresenta un grave impoverimento per l’informazione locale e per il tessuto sociale del territorio versiliese”. Lo dichiarano in una nota congiunta il vicesegretario di Forza Italia, l’onorevole Deborah Bergamini, e il segretario FI per la Provincia di Lucca, Carlo Bigongiari.
“Auspico – ha aggiunto Deborah Bergamini – che la redazione di Viareggio resti aperta. Da politico e giornalista, ritengo che questo presidio territoriale sia fondamentale per garantire un’informazione di qualità e di prossimità ai cittadini della Versilia”. Carlo Bigongiari ha aggiunto: “Ritengo doveroso ribadire la necessità di difendere i posti di lavoro dei giornalisti e delle loro famiglie. Il Tirreno di Viareggio è una delle redazioni storiche più radicate sul territorio, un punto di riferimento insostituibile per la comunità locale. Le redazioni locali svolgono un ruolo insostituibile nel racconto della vita quotidiana, nell’approfondimento delle problematiche territoriali e nel mantenimento di quel legame fondamentale tra giornalismo e comunità”.
Bergamini e Bigongiari concludono chiedendo “alla proprietà de Il Tirreno di riconsiderare questa decisione, valutando soluzioni alternative che possano garantire la continuità del servizio informativo e la salvaguardia dei posti di lavoro. Il giornalismo locale è un patrimonio democratico che va tutelato e sostenuto, non smantellato. La Versilia merita di mantenere la sua voce storica”.