VIAREGGIO, CUOGHI: “MIGLIORATO L’APPROCCIO CON LA CARRARESE. CON IL LATINA SERVIRANNO DINAMISMO E DETERMINAZIONE”

cuoghi5 e1347991098152VIAREGGIO. Ha citato Napoleone nel dopogara di Carrara, con il Viareggio uscito dallo stadio “dei Marmi” con tre punti arrivati in pieno recupero. A due giorni di distanza da quel successo, il tecnico bianconero Stefano Cuoghi mostra una serenità apparentemente invidiabile, senza però abbassare la guardia: “È importante avere un po’ di fortuna dalla propria parte – dice -. Siamo certamente contenti, ma convinti di avere buoni margini di miglioramento. Quando ci sono dei risultati positivi è molto più semplice lavorare. I giocatori capiscono le cose più volentieri. Si può sempre migliorare. Contro la Carrarese l’approccio è stato nettamente migliore rispetto alle gare col Benevento e col Prato”.

Nel mirino adesso c’è il Latina, atteso domenica ai “Pini”. Un avversario tosto, di quelli che possono anche farti passare una domenica davvero brutta, se non lo affronti come si deve: “È una squadra quadrata, con giocatori di una certa esperienza. Serviranno dinamismo e determinazione se vorremo fare una partita importante. Hanno qualità importanti e se hanno vinto tre partite di seguito un motivo ci sarà”.

Un Viareggio apparso in crescita, col passare dei minuti, sia con il Prato che con la Carrarese. Cuoghi il motivo lo sa: “Il mio preparatore atletico, Sergio Giovani, è il migliore che ci sia in categoria, la squadra sta molto bene fisicamente. Dobbiamo migliorare sull’aspetto tattico e su quello di non possesso”.

Latina e Catanzaro in casa, nel giro di otto giorni. La prospettiva di conquistare sei punti ai “Pini” è piuttosto allettante: “Non è facile fare sei punti in due partite casalinghe di fila. Dovremo necessariamente pensare ad una gara per volta. Ci proveremo e capiremo dove saremo arrivati”.

Ti protrebbe interessare

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

Due titoli italiani per la Ginnastica Motto tra le Allieve Gold

Giro d'italia - Foto Trofeo

Maxi Trofeo del Giro d’Italia domina il Belvedere di Viareggio