BRUNI (CGIL): “I CITTADINI VOGLIONO SAPERE LE TARIFFE DA PAGARE SUI SERVIZI”

VIAREGGIO. “Da una parte siamo alla fine dell’anno per quanto riguarda le tariffe sull’igiene ambientale, dall’altra siamo all’inizio dell’anno scolastico: i cittadini vogliono sapere quanto pagheranno per asili nido, trasporto scolastico e servizio mensa. Bisogna risolvere questo dilemma a breve, perché siamo già in ritardo.” L’allarme arriva per voce di Paolo Bruni, responsabile di Cgil Versilia, nel corso di una conferenza stampa convocata assieme a Cisl e Uil sulle problematiche delle politiche sociali a Viareggio.

Si è parlato, anche alla luce dei recenti episodi di cronaca, di emergenza abitativa. Ma, al momento, la priorità sono le tariffe sui servizi.

“Stringere questo accordo con il Comune è particolarmente importante”, dice Bruni. “La Viareggio Patrimonio ha dato indicazione agli utenti di andare nei patronati per avere le certificazioni Isee per richiedere agevolazioni o esenzioni.

“Noi, ovviamente, vogliamo aiutare le fasce più deboli. Ma il Comune non ci ha ancora dato l’autorizzazione a rilasciare le certificazioni. E intanto risulta che a Viareggio siano arrivate 2000-2500 domande di agevolazione ed esenzione.” Che, dati alla mano, inciderebbero in maniera irrisoria sulle entrate totali. “Si parla di un’incidenza del 3,5-4% rispetto al totale delle iscrizioni al ruolo.”

E adesso i sindacati chiedono di essere ricevuti in municipio dal commissario prefettizio Domenico Mannino. Per discutere di questo, ma anche di altri temi di stringente urgenza.

Ti protrebbe interessare

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

Partito liberal democratico 1

Grande interesse per il Partito Liberal Democratico a Viareggio

(foto Marco Pomella)

Versilia, PD: “Su sanità macchina del fango ad uso politico”