VERSILIADANZA IN PRIMA NAZIONALE A FIRENZE CON ‘LA PORTA DEL MARE’

La porta del mare01 VIAREGGIO. Sarà “Versiliadanza” a mettere in scena giovedì 22 novembre alle 21, al teatro cantiere “Florida” a Firenze, la prima nazionale di “La Porta del mare”. Un viaggio onirico alla scoperta della condizione contemporanea attraverso l’arte della danza e della musica.

Lo spettacolo, ideato e coreografato dal livornese Leonardo Diana e prodotto da Versiliadanza, vanta la partecipazione di Chiara Cinquini, che interpreterà l’anima della città di Viareggio nel suo passaggio tra noto ed ignoto, tra terra e mare.

È il 2003 quando “Versiliadanza”, diretta da Angela Torriani Evangelisti, incontra Leonardo Diana, danzatore e coreografo conosciuto in tutta Europa. Da quel giorno, “Versiliadanza” e Diana non si sono più separati, dando vita a questa prima nazionale.

 Il porto, luogo di passaggio tra mare e terra, impersonifica la condizione dell’uomo, che vive in uno stato di perenne incertezza tra presente e futuro; certo ed incerto; cambiamento e realtà.

La “porta del mare” è il varco che divide la certezza dall’incertezza e solo la donna, grazie alla sua femminilità, sarà in grado di uscire dalla routine e dalla noia, spingendosi verso il cambiamento.

Tra le musiche di Luca e Andrea Serrapiglio al sax e al violoncello, si diletteranno nella danza Chiara Cinquini, Katia Frese e Chiara Innocenti.

Il disegno luci è di Mario Bacciottini e Luca Telleschi, i costumi sono di Lucia Castellana.

 Lo spettacolo è stato prodotto, oltre che da Versiliadanza e Teatro Cantiere Florida/ Elsinor, dal Teatro Stabile d’Innovazione con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Toscana, in collaborazione con ADAC Toscana, Teatro Quartieri di Bagnone di Massa, Quartieri Abitati, Armunia, Cascina Valdapozzo (AL).

Ti protrebbe interessare

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi

Sostenibilità e Urbanistica a Viareggio, il convegno

Tutto pronto per la tre giorni… più uno di “Marina in fiore”