CASO CANESSA, VERONA: “GUADAGNA IL GIUSTO PER UN GRANDE COMUNE COME STAZZEMA”

MAURIZIO VERONA  STAZZEMA. “Quando le minoranze, anziché fare politica sulle dinamiche amministrative e di sviluppo di un territorio, si divertono raccontando menzogne alla stampa relative agli stipendi dei dipendenti, significa che le Amministrazioni in questione stanno portando avanti quanto annunciato nei loro programmi e le minoranze non avendo argomenti politici con i quali contestare l’operato della Maggioranza, se la prendono con chi lavora seriamente”.

 Risponde così il vicesindaco di Stazzema Maurizio Verona in merito ai costi sostenuti dal ‘suo’ Comune e da quello di Massarosa dal segretario generale Luca Canessa.

 “Un modo di agire in politica – scrive Verona – che non ci piace: comunque venendo ai numeri, il Segretario e Direttore generale di Stazzema prende uno stipendio pari a 67.408,85 € lordo annui (comprensivi dei 35.000 € relativi alla direzione generale ossia alle responsabilità di aree che il Segretario ha avocato a sé quindi a saldi invariati per la struttura). La convenzione con il Comune di Massarosa consente al Comune di Stazzema di poter disporre di un Segretario di fascia superiore ad un costo inferiore: infatti, se Stazzema avesse da sola il Segretario Comunale dovrebbe far fronte ad una spesa pari a € 100.354,94 (sempre comprensive di 35.000 € della direzione generale)”.

“Per Stagi Stazzema è un minuscolo Comune: per noi – continua Maurizio Verona – è invece grandissimo, il secondo per estensione territoriale della Versilia con ben 82 Kmq e con una vastità di problematiche da gestire legate al fatto di avere un territorio interamente Montano.

“Siamo sempre quotidianamente in trincea a difendere i servizi nel nostro territorio “ DA SOLI” a partire dalla Scuola pubblica messa in discussione più volte dalle riforme dei Governi Berlusconi. Il trasporto Pubblico locale e le corse nei comuni Montani che a seguito dei tagli dello Stato sono continuamente messi in discussione. Siamo “soli” a difendere i servizi pubblici come le Poste che sono a costante rischio di ridimensionamento o chiusura, a far fronte per risolvere i problemi di una montagna fragile con terreni pubblici e privati abbandonati che minacciano il territorio. E ancora a difendere la sanità pubblica e di qualità e i servizi sociali che faticosamente, ma strenuamente cerchiamo di mantenere per non far pagare gli effetti della crisi ai più deboli. E la lista sarebbe ancora lunga, ma evidentemente a queste minoranze tutto questo poco interessa, visto che preferiscono dedicare il loro sforzo ad attaccare chi lavora con passione, serietà e professionalità e che sa assumersi le responsabilità, aiutando l’Amministrazione nel raggiungere gli obiettivi programmatici”.

“La nostra Amministrazione – chiude il vicesindaco Verona – in questi anni ha sofferto come tutti i Comuni Italiani per mantenere i servizi ai cittadini, per mantenere una spesa sociale adeguata e portare avanti valori e politiche fondanti della nostra Costituzione. La convenzione della segreteria associata con il Comune di Massarosa a Stazzema ha portato solo vantaggi, creando anche un maggior interscambio di informazione tra le due strutture che senza dubbio avvantaggia quella più piccola come la nostra”.

Ti protrebbe interessare

Lo specchio armeno, a villa Bertelli

Rinnovo della rete di acquedotto, prosegue il cantiere a Camaiore

Forza Italia, Bergamini capolista all regionali nel collegio Lucca